ultime notizie
23 Agosto 2025 - 08:49
Si ripete una situazione non nuova: intervento delle Forze dell'ordine per identificare e allontanare braccianti del mondo agricolo, che occupano abusivamente immobili abbandonati. Accade ad Alba - e non è la prima volta - nell'ex Centrale del latte: nelle prime ore del mattino di oggi, sabato 23 agosto, i Carabinieri della Compagnia di Alba hanno effettuato un mirato intervento presso l'ex centrae, dove hanno sorpreso nove cittadini stranieri, tutti regolari sul territorio nazionale, che avevano trovato sistemazione di fortuna all’interno della struttura abbandonata.
I soggetti, perlopiù braccianti agricoli impiegati in questi giorni nella vendemmia, sono stati identificati e allontanati dall’edificio, che versava in condizioni igienico-sanitarie particolarmente precarie.
Per questo aspetto, i Carabinieri provvederanno a informare il Dipartimento di Prevenzione della ASL CN2 e il NIL Carabinieri Cuneo, affinché vengano adottate le più opportune misure di contrasto e tutela della salute pubblica, nonché verificare le posizioni lavorative.
Contattati anche i referenti del progetto Common Ground per le opportune valutazioni sulla particolare tematica. L’attività rientra in un più ampio dispositivo di controllo messo in campo dall’Arma sul territorio albese, volto a garantire legalità, sicurezza e condizioni di lavoro dignitose.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link