ultime notizie
27 Agosto 2025 - 09:58
Era un "professionista", nel suo settore: già responsabile di furti in due ristoranti e in una gioielleria, nonché del furto di una bicicletta di pregio. Tanto che era già colpito da una misura restrittiva, con divieto di dimora nel territorio del Comune di Alba. Ma una notte ha tentato un nuovo colpo, cercando di entrare in un bar di corso Nino Bixio, venendo immortalato dalle telecamere di sorveglianza cittadine.
I Carabinieri sono riusciti finalmente ad arrestarlo: lo hanno fermato in Ospedale, mentre stava accompagnando la compagna per una visita.
Il fatto era avvenuto a inizio agosto. L'arrestato è un cittadino tunisino di 29 anni. Il nuovo episodio di furto, unito alla pericolosità sociale del soggetto, ladro seriale secondo i Carabinieri, ha consentito alla Procura della Repubblica di Asti di ottenere dal G.I.P. l’aggravamento della misura cautelare, ottenendo così la misura della custodia cautelare in carcere a carico dello straniero.
Il soggetto però era nel frattempo irreperibile. I Carabinieri della Compagnia di Alba hanno attivato le ricerche nel concentrico albese e dopo alcuni giorni, grazie all’attività info-investigativa messa in campo, sono riusciti a intercettare il giovane presso l’ospedale di Verduno, in coda, assieme alla propria compagna per una visita di controllo. Immediatamente bloccato e tratto in arresto, il giovane tunisino è stato condotto in carcere. Sono tuttora in corso ulteriori accertamenti volti a verificare il possibile coinvolgimento dell’arrestato in altri episodi predatori avvenuti sul territorio.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link