ultime notizie
07 Settembre 2025 - 17:11
Foto didascalica creata utilizzando il supporto dell'AI
Giornate ad alta tensione nella casa circondariale di Cuneo, dove negli ultimi giorni si sono verificati episodi di violenza che hanno coinvolto sia detenuti sia personale penitenziario.
Secondo quanto reso noto dall’Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria (Osapp), un detenuto avrebbe messo a soqquadro la terza sezione Stura, distruggendo arredi, rompendo finestre e sradicando infissi.
A breve distanza, un altro recluso ha colpito un agente lanciandogli addosso un carrello, per poi aggredirlo fisicamente. Il poliziotto ha riportato la frattura di una mano: la prognosi è di circa un mese.
Trasferito in isolamento, lo stesso detenuto ha tentato di togliersi la vita con un lenzuolo. Solo il pronto intervento del personale di sorveglianza ha impedito la tragedia.
Durissimo il commento del segretario generale dell’Osapp, Leo Beneduci: «Il carcere di Cuneo è ormai in balìa di detenuti violenti che mettono quotidianamente a repentaglio la sicurezza degli agenti. Lo Stato non può continuare a voltarsi dall’altra parte. Serve un intervento immediato e strutturale da parte del Ministero della Giustizia e del Dap».
Il sindacato chiede con urgenza l’invio di nuove unità di personale, provvedimenti disciplinari rigorosi e un piano straordinario di sicurezza. «Se necessario – ha aggiunto Beneduci – si valuti anche il ricorso all’Esercito».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link