ultime notizie
14 Ottobre 2025 - 15:00
Immagine a scopo didascalico generata con il supporto dell'AI
«Come Delegato del Piemonte dell'Associazione Motociclisti Incolumi A.P.S. e membro del comitato spontaneo Biker & Piloti contro i Guardrail Killer, esprimo profonda preoccupazione per il problema della velocità in Fondovalle Tanaro. Riteniamo che la sicurezza stradale debba essere una priorità assoluta, non un pretesto per creare ulteriori oneri economici o barriere architettoniche che creano un ulteriore pericolo per l'incolumità degli utenti più vulnerabili della strada, come motociclisti e ciclisti».
Inizia così l'intervento di Luca Gavotto sul tema della sicurezza stradale lungo la Fondovalle Tanaro. Noi giorni scorsi, dopo le molteplici segnalazioni dei residenti di località Bonde, su auto a forte velocità e sorpassi pericoli, era stato effettuato un sopralluogo da parte del consigliere provinciale Pietro Danna e del sindaco di Bastia Mondovì Francesco Rocca.
La lettera di AMI - A.P.S. e del Comitato Biker & Piloti contro i Guardrail Killer: «Pronti a collaborare per soluzioni condivise».
«Siamo convinti che la collaborazione e la condivisione di soluzioni e buone pratiche siano la chiave per ottenere risultati concreti e duraturi. Siamo disposti a proporre e discutere soluzioni condivise che migliorino la sicurezza stradale degli utenti deboli della strada senza compromettere la loro sicurezza e il loro comfort. Il nostro obiettivo è promuovere una cultura della prevenzione e non cultura della sanzione, utilizzando anche autovelox ma tarati a velocità che permettono una certa scorrevolezza, lavorando insieme per costruire strade più sicure e ridurre il numero di incidenti stradali».
Il testo è stato condiviso anche dall'Associazione "Strade da moto" e altri privati firmatari.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link