ultime notizie
15 Ottobre 2025 - 11:07
Dopo la notizia del sequestro da parte della Procura di alcuni autobus del Consorzio RT Piemonte, la Provincia di Cuneo è intervenuta ufficialmente per assicurare come la situazione sia monitorata per tutelare gli utenti del trasporto pubblico locale e scolastico.
In attesa di conoscere tutti i dettagli sulla vicenda — che ha comportato la sospensione delle corse in Val Tanaro —, l’Amministrazione provinciale ha comunicato di aver preso contatto con l’Agenzia per la Mobilità Piemontese e con l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi.
Le istituzioni regionali e l’ente di coordinamento del trasporto pubblico sono già al lavoro, insieme al consorzio Grandabus, per garantire la copertura temporanea delle linee sospese con mezzi propri, così da limitare al minimo i disagi per pendolari e studenti abbonati.
«La Provincia di Cuneo – si legge nella nota – vigilerà attentamente sulla situazione, mantenendo un contatto costante con gli enti competenti per assicurare la continuità del servizio e la tutela degli utenti».
L’obiettivo prioritario, spiegano da Cuneo, è quello di ripristinare quanto prima la regolarità dei collegamenti nelle aree della Granda coinvolte dal blocco, garantendo sicurezza, affidabilità e continuità nel trasporto pubblico locale.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link