Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Bus sequestrati in Val Tanaro, la Provincia: «Garantire il servizio ai cittadini»

Contatti costanti con Regione, Agenzia per la Mobilità e Grandabus per garantire la continuità del servizio ai pendolari

Bus sequestrati in Val Tanaro, la Provincia: «Garantire il servizio ai cittadini»

Dopo la notizia del sequestro da parte della Procura di alcuni autobus del Consorzio RT Piemonte, la Provincia di Cuneo è intervenuta ufficialmente per assicurare come la situazione sia monitorata per tutelare gli utenti del trasporto pubblico locale e scolastico.

 

 

In attesa di conoscere tutti i dettagli sulla vicenda — che ha comportato la sospensione delle corse in Val Tanaro —, l’Amministrazione provinciale ha comunicato di aver preso contatto con l’Agenzia per la Mobilità Piemontese e con l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi.

Le istituzioni regionali e l’ente di coordinamento del trasporto pubblico sono già al lavoro, insieme al consorzio Grandabus, per garantire la copertura temporanea delle linee sospese con mezzi propri, così da limitare al minimo i disagi per pendolari e studenti abbonati.

«La Provincia di Cuneo – si legge nella nota – vigilerà attentamente sulla situazione, mantenendo un contatto costante con gli enti competenti per assicurare la continuità del servizio e la tutela degli utenti».

L’obiettivo prioritario, spiegano da Cuneo, è quello di ripristinare quanto prima la regolarità dei collegamenti nelle aree della Granda coinvolte dal blocco, garantendo sicurezza, affidabilità e continuità nel trasporto pubblico locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x