Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Consegnato il "Premio Isabella Doria" alla campionessa paralimpica Alessia Refolo

46beca72907b467f2644d09a22b564de.0
Un folto pubblico ha assistito oggi, sabato 4 marzo, alla consegna della prima edizione del "Premio Isabella Doria", in Biblioteca a Farigliano. Il riconoscimento, fortemente voluto dall'Amministrazione del sindaco Ivano Airaldi, è stato assegnato alla campionessa paralimpica Alessia Refolo, donna protagonista del suo tempo proprio come fu la Signora del paese nel 1200, con la seguente motivazione: "Per il suo straordinario impegno nello sport e il suo sconfinato amore per la vita. Un esempio da seguire, per tutti, specialmente per i giovani». 33enne di Ivrea, Alessia da piccolina è sopravvissuta ad un neuroblastoma, un tumore infantile da cui si salvano purtroppo pochi bambini, ma ha dovuto pagare un prezzo molto alto, perché i farmaci impiegati le hanno irrimediabilmente compromesso la vista. Nonostante il gravissimo trauma, fin da subito Alessia ha però affrontato la vita con caparbietà e ottimismo. Cresciuta da due super genitori, ora è autonoma in tutto e per tutto. Dopo il diploma in ragioneria, ha vinto il concorso ed è stata assunta in Banca nella sua città. Vive da sola ed è promotrice del progetto da lei stessa ideato “Se vuoi puoi”, con l’obiettivo di diffondere messaggi di positività e speranza a persone di ogni età. Sportivissima, è appassionata di equitazione, danza, sci e arrampicata. Proprio il suo grande amore per l’outdoor le ha permesso di collezionare importanti successi in ambito internazionale. Si è laureata campionessa mondiale paralimpica di arrampicata sportiva nel 2014 in Spagna, successivamente ha conquistato l’oro agli Europei paralimpici di sci nautico nel 2018 in Francia e il titolo italiano di atletica leggera, nel 2021. Il suo romanzo autobiografico “Se vuoi puoi. Una vita al di là del buio” è stato pubblicato nel 2019 e presentato al Salone internazionale del libro. Chiamata sul palco a ritirare il premio e uno speciale "gatto d'oro" dal sindaco Airaldi e dalla responsabile della Biblioteca, la prof.ssa Antonella Ratto, Alessia ha emozionato la folta platea con il racconto della sua vita. Articolo completo sul prossimo numero del giornale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x