Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il Centrosinistra: «Quali sono i termini dell'accordo pubblico-privato per fare la nuova Scuola?»

Liceo E Carceri

«Qual è l'accordo pubblico-privato per fare la nuova Scuola superiore?». Quando è stato sottoscritto, con quale atto pubblico e in che termini? Lo chiede il Centrosinistra di Mondovì, con un'interrogazione. Domande che partono dopo le parole di Luca Robaldo, espresse due settimane fa - LEGGI QUI, in cui diceva che l'accordo PPP per la realizzazione della nuova Scuola Superiore (da realizzarsi nell'ex Ospedale "Michelotti" e nelle ex carceri di Piazza) sarebbe "già attivo".
«Nel novembre 2023 Robaldo affermava di avere intrapreso una interlocuzione con l’impresa Editel di Nucetto proprietaria delle ex-carceri, edificio in cui dovrebbero trovare posto parte delle aule della futura Scuola, insieme ad uffici di segreteria e servizi, con cui la Provincia intendeva sottoscrivere un accordo di partenariato pubblico-privato per la progettazione complessiva - scrivono i consiglieri comunali Gasco, Oreglia e Morandini -. Sulla base di tale accordo, la Editel avrebbe compilato un progetto messo poi a bando dalla Provincia, in attesa di possibili subentranti, con diritto di prelazione per il partner privato. La proprietà degli edifici sarebbe rimasta al privato per 20 anni, prima di passare alla Provincia, con oneri di manutenzione per tale periodo spettanti al privato. Lo scorso 17 giugno la Provincia di Cuneo ha trasmesso alla ASL CN1 formale manifestazione di interesse all’acquisto del padiglione “Michelotti” del vecchio Ospedale, a scopo abbattimento e ricostruzione della nuova Scuola. Da organi di stampa locale, il partenariato pubblico-privato per il riutilizzo delle ex-carceri (18/06/2025) sarebbe “già attivo”. Chiediamo: è attivo? Sulla base di quale atto pubblico, di quale bando e con quali scadenze? Che cosa comporta il progetto della Editel messo a bando in termini di impegni reciproci? Sulla base di quali cifre e con quali tempistiche, e con quali eventuali differenze rispetto agli impegni informali del novembre 2023? E il Comune di Mondovì è in qualche modo coinvolto in tale accordo di partenariato pubblico privato, e a quale titolo?».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x