ultime notizie
20 Ottobre 2025 - 12:05
Francesco Bongiovanni in azione (Foto archivio)
AIMAR 5,5. Non combina guai particolari, ma non riesce a dare la necessaria sicurezza tra i pali, soprattutto in un paio di uscite alte.
DELSANTO 6. Dopo il clamoroso brivido iniziale si mette a posto controllando la situazione con discreta sicurezza e facendo valere chili e centimetri.
MULASSANO 7. Un recupero fondamentale. Dopo aver lasciato il campo ad Alessandria in ambulanza torna subito senza paura al centro della difesa. Highlander.
PORCARO 6,5. Quando intravede un pertugio si propone in avanti con coraggio, sfornando un paio di ottimi cross. Dietro non servono grossi straordinari.
ORNATO 6,5. Guerriero di nome e di fatto interpreta al meglio il ruolo di terzino arcigno e tignoso sulla sua corsia di riferimento. Speriamo di sentirne parlare ancora.
CANOVA 7. Manca un pizzico di precisione nelle linee di passaggio, ma per il resto è gladiatorio come al solito ed è sempre presente al momento giusto. Dall’88’ Demichelis sv
GIRAUDO 6,5. Domina fisicamente a metacampo e quanto ha spazio imposta anche l’azione con le giuste geometrie. Peccato per il gol mancato. Dal 69’ Ratto 6.
BONGIOVANNI 7. Incanta sul gol del vantaggio con una pennellata d’autore. Deve credere di poter diventare un giocatore decisivo per questa squadra. Piccolo calo alla distanza.
DI SALVATORE G. 6,5. In raccordo tra centrocampo e attacco si muove tanto in orizzontale creando diverse situazioni pericolose. Dal 90’ De Pasquale sv
COMINO 7. Ha il fisico, il gioco aereo, vede la porta e se resta attento e concentrato i risultati si vedono. Il gol è un bel premio e può crescere ancora.
DI SALVATORE 6. Deve ancora cucirsi addosso il ruolo che gli chiede Magliano. Tanto sacrificio per la squadra, ma resta troppo lontano dall’area di rigore. Dall’80’ Alfieri sv
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link