Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Shopping da 3 miliardi di dollari negli Stati Uniti per la Ferrero di Alba

Il colosso cuneese vicino all'acquisizione multinazionale Kellogg

Shopping da 3 miliardi di dollari negli Stati Uniti per la Ferrero di Alba

La Ferrero di Alba sta per concludere un accordo da circa 3 miliardi di dollari per l'acquisizione della multinazionale statunitense Kellogg che produce cibo per la prima colazione, snack, biscotti, cereali, crackers, patatine, con sede legale a Battle Creek (Michigan). Lo scrivono il Wall Street Journal e il Financial Times citando fonti vicine al dossier. La nota azienda italiana potrebbe finalizzare l'intesa per l'iconica marca americana già questa settimana, salvo imprevisti dell'ultimo minuto.

LA FERRERO - Fondata nel 1946 ad Alba, in Piemonte, da Pietro Ferrero, la Ferrero nasce come pasticceria artigianale. Con l'invenzione della pasta gianduia, antenata della Nutella, l'azienda conquista rapidamente il mercato italiano. Dopo la morte di Pietro, il figlio Michele Ferrero guida l'espansione internazionale, puntando su innovazione e qualità. Negli anni '60 nascono prodotti iconici come Nutella, Kinder, Tic Tac e Ferrero Rocher. Ferrero diventa un colosso globale dell'industria dolciaria, mantenendo però una gestione familiare riservata e attenta al territorio d'origine. Oggi è uno dei principali gruppi alimentari al mondo, presente in oltre 170 paesi.

LA KELLOGG - La Kellogg Company nasce nel 1906 a Battle Creek, Michigan, fondata da Will Keith Kellogg. L'azienda ha origine da un esperimento condotto con il fratello John per creare un alimento sano: da lì nascono i Corn Flakes, destinati a rivoluzionare la colazione. Kellogg punta fin da subito sulla produzione industriale e sulla pubblicità, diventando un marchio noto in tutto il mondo. Nel corso del Novecento amplia la gamma con cereali per bambini e adulti, snack e barrette. Innovazione, marketing e attenzione alla nutrizione sono pilastri del suo successo. Oggi Kellogg, ribattezzata Kellanova nel 2023 per la parte globale degli snack, è un leader mondiale nel settore alimentare, con presenza in oltre 180 paesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x