ultime notizie
10 Luglio 2025 - 16:38
Lo scorso 8 febbraio, nel tardo pomeriggio, si è verificato un episodio di violenza sessuale di gruppo nei pressi del cimitero di Alba, che ha visto come vittima una donna italiana di 52 anni. La vittima, successivamente soccorsa e trasportata all'Ospedale di Verduno, ha dichiarato ai medici di essere stata aggredita da due individui stranieri a lei sconosciuti.
Secondo le indagini, i due uomini, rivelatisi di origine tunisina, hanno avvicinato la donna alla stazione ferroviaria e, sfruttando il suo stato confusionale, l'hanno condotta presso l'ex centrale dell'ENEL situata nelle vicinanze del Cimitero Comunale di Alba, dove hanno abusato sessualmente di lei. Dopo l'aggressione, gli assalitori si sono dileguati, abbandonando la vittima. Quest'ultima, con grande difficoltà, è riuscita a tornare a piedi alla stazione ferroviaria, dove è stata prontamente soccorsa da alcuni passanti che hanno notato una vistosa ferita sul suo volto.
I Carabinieri della Stazione locale si sono recati presso il nosocomio di Verduno per raccogliere le prime informazioni utili all'avvio delle indagini. Attraverso un'analisi dettagliata dei sistemi di videosorveglianza cittadini, hanno ottenuto prove inconfutabili contro gli aggressori. Le ricerche svolte nei giorni successivi in vari quartieri di Alba hanno portato all'individuazione di uno dei due sospettati, su cui sono state condotte specifiche attività investigative e verifiche fattuali. Grazie a queste operazioni, è stato possibile identificare anche il secondo aggressore.
I Carabinieri sono riusciti a sventare il tentativo dei due di fuggire verso il loro paese d'origine. Gli uomini dell'Arma hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto, e i due sospettati sono stati trasferiti alla Casa Circondariale di Torino, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link