Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Così è stato risolto il “paradosso” dei contributi ai Micronidi… che non ci sono

Un accordo tra Comuni per superare il paradosso

micronido

Il micronido di Sant'Anna Avagnina, grazie a un accordo fra il Comune di Mondovì e quello di Cigliè (che non ha struttura) potrà beneficiare di un contributo

Piccoli paesi che si sono visti arrivare  contributi per gli asili… senza averli. Un accordo tra Comuni risolve la situazione

È una situazione che nasce da un piccolo paradosso, ma che per una volta tanto svolta in positivo. Il paradosso è questo: ci sono piccoli paesi che si sono visti arrivare da Roma contributi per gli Asili nido, o Micronidi… senza avere gli Asili. La “colpa”, diciamo così, è di un provvedimento che sta nella Legge di bilancio 2022 (“Obiettivi di servizio asili nido e modalità di monitoraggio per la definizione del livello dei servizi offerti”) che nei fatti impone al sindaco di usare le risorse per questo tipo di servizio. Uno di questi casi è il Comune di Cigliè, che ha ricevuto il contributo, ma che non ha strutture comunali a cui destinarle. Paradosso, appunto.

Ma arriva la svolta: si trova un modo per “riciclarli”, girandoli alla struttura di un Comune più grande, ovvero Mondovì. Attraverso una convenzione, stipulata in questo caso per il Micronido di Sant’Anna Avagnina, frequentato anche da un bimbo di Cigliè. Ci risultano esistere altri casi quasi analoghi, ma che riguardano strutture private. Un piccolo esempio, ma interessante, di collaborazione “virtuosa”… nato da una situazione che rischiava di incepparsi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x