Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Le “Note d’artista” risuonano al Castello di Casotto

Sabato il concerto “Clotilde di Savoia, una principessa tra Italia e Francia”

Le “Note d’artista” risuonano al Castello di Casotto

Si avvicina il FestivAlContrario 2025, e così i numerosi spettacoli che animeranno l’estate di Castelvecchio di Rocca Barbena, della Val Neva e del territorio circostante. Tanti sono infatti per quest’anno gli appuntamenti nella vicina Garessio grazie alla collaborazione con Note d’artista al Castello Reale di Casotto e con il Comune.


Si parte sabato 12 luglio, alle 17, quando la residenza sabauda ospiterà il concerto per flauto e pianoforte del duo Camilla Refice e Margherita Coraggio dal titolo Clotilde di Savoia, una principessa tra Italia e Francia. Il Castello reale di Casotto è un luogo indissolubilmente legato alla vicenda di Maria Clotilde di Savoia, la principessa primogenita di Vittorio Emanuele II andata in sposa, appena sedicenne, al cugino di Napoleone III, in virtù delle trame politiche ordite dal Conte di Cavour per consolidare il sostegno francese al progetto dell’Unità d’Italia. Il concerto per flauto e pianoforte, con Daniela Apolloni alla voce recitante, Margherita Coraggio al pianoforte e Camilla Refice al flauto, nel rendere omaggio alla principessa Clotilde si ispira al contesto musicale italiano e francese. In programma brani di autori francesi (Debussy, Poulenc) e italiani (Köhler, Casella, Rota): le opere di Debussy, Casella e Köhler restituiscono il contesto musicale coevo alla vita della principessa, mentre con Poulenc e Rota ci si propone uno sguardo sul Novecento più inoltrato sia francese sia italiano.

L’alternarsi di brani cameristici e solistici è arricchito anche dalla poesia, con la lettura di una lirica tratta dalla raccolta di Pierre Louÿs intitolata Bilitis, immaginaria poetessa dell’antica Grecia che ha ispirato a Debussy le sue Six Epigrafes antiques: ragazza libera, in comunione con la natura e con l’arte, sacerdotessa della poesia, dell’amore e della libertà della figura femminile, Bilitis fa da contraltare a Clotilde, riscattandone idealmente il sacrificio con la musica e la poesia. Il concerto è a ingresso libero e gratuito

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x