ultime notizie
05 Ottobre 2025 - 12:20
L'assessore regionale Paolo Bongioanni
Si apre oggi al Lingotto la terza edizione del World Summit on Accessible Tourism (WSAT), in programma fino al 7 ottobre. Dopo Montréal (2014) e Bruxelles (2018), il prestigioso appuntamento internazionale dedicato al turismo accessibile approda a Torino, grazie all’organizzazione della Consulta per le Persone in Difficoltà (Cpd).
La Regione Piemonte partecipa con gli assessori Maurizio Marrone (Politiche Sociali) e Paolo Bongioanni, illustrando le quattro linee d’intervento per rendere il turismo sempre più inclusivo.
«Il Piemonte è leader nel turismo accessibile – ha dichiarato Marrone –. Dopo l’investimento da 1,6 milioni di euro per rendere la Via Francigena fruibile a tutti, quest’anno raddoppiamo a 3 milioni per aiutare i Comuni a rimuovere barriere architettoniche e comunicative».
Bongioanni ha ricordato la riattivazione, dopo dieci anni, del bando della Legge 18/99 da 15,87 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive, con incentivi all’accessibilità. Attivo anche il bando Metti in Comune l’inclusione (2,93 milioni di euro) rivolto ai Comuni turistici piemontesi e un ulteriore fondo da 1,4 milioni dal Funt per interventi strutturali.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link