Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Via le barriere: la Regione stanzia 20 milioni per il turismo inclusivo

Bandi, fondi e nuovi progetti per Comuni e imprese: il Piemonte punta a diventare la regione più accessibile d’Italia

Via le barriere: la Regione stanzia 20 milioni per il turismo inclusivo

L'assessore regionale Paolo Bongioanni

Si apre oggi al Lingotto la terza edizione del World Summit on Accessible Tourism (WSAT), in programma fino al 7 ottobre. Dopo Montréal (2014) e Bruxelles (2018), il prestigioso appuntamento internazionale dedicato al turismo accessibile approda a Torino, grazie all’organizzazione della Consulta per le Persone in Difficoltà (Cpd).

La Regione Piemonte partecipa con gli assessori Maurizio Marrone (Politiche Sociali) e Paolo Bongioanni, illustrando le quattro linee d’intervento per rendere il turismo sempre più inclusivo.

«Il Piemonte è leader nel turismo accessibile – ha dichiarato Marrone –. Dopo l’investimento da 1,6 milioni di euro per rendere la Via Francigena fruibile a tutti, quest’anno raddoppiamo a 3 milioni per aiutare i Comuni a rimuovere barriere architettoniche e comunicative».

Bongioanni ha ricordato la riattivazione, dopo dieci anni, del bando della Legge 18/99 da 15,87 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive, con incentivi all’accessibilità. Attivo anche il bando Metti in Comune l’inclusione (2,93 milioni di euro) rivolto ai Comuni turistici piemontesi e un ulteriore fondo da 1,4 milioni dal Funt per interventi strutturali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x