ultime notizie
27 Ottobre 2025 - 06:00
Raimondo (Benese)
Un inizio rocambolesco per la seconda partita a reti "quasi" inviolate della Benese. Nei primissimi minuti di gioco, infatti, l'Olimpic Saluzzo s'invola con Ceirano trovando anche il vantaggio. Rete che viene però subito annullata per il fuorigioco di alcuni metri ignorato dall'arbitro in un primo momento.
La Benese non sembra farsi scoraggiare da quest'episodio iniziale e schiaccia gli ospiti alla ricerca del vantaggio. A tenere le redini del gioco è Raimondo coprotagonista in svariate occasioni fin da subito. Verso la mezz'ora un suo filtrante raggiunge Delpiano, ma il portiere dell'Olimpic compie il primo miracolo. Pochi minuti dopo è invece Perucca a servire Delpiano. Il numero 11 prova nuovamente il tiro, ma viene respinto. La raccoglie Barra che senza starci troppo a pensare calcia di forza tra le braccia di Rolando.
Tornati in campo i ragazzi di mister Luciano Borra non rallentano e ricominciano a far pressione. Sempre ben saldo in regia Raimondo, il quale lancia Perucca nell'area avversaria. Sembra ormai fatta, con il tiro del numero 7 che pare imprendibile, se non fosse per un altro miracolo del portiere. Pochi minuti dopo è Vecchio a provarci su calcio d'angolo, ma il finale non cambia.
Si arriva al 90' senza altre grandi occasioni per la Benese e l'arbitro ha appena comunicato i quattro minuti di recupero, quando Raimondi è chiamato a battere dall'angolo. Il pallone arriva in area ma viene respinto fuori dove Raimondo non si fa cogliere impreparato. È lui a ributtarlo in mezzo verso Rolando, ad attenderlo c'è il neoentrato (e neoarrivato) Gadiaga che accompagna in rete. È il gol che decide la partita. Nei minuti finali la Benese si difende senza errori, togliendo all'Olimpic ogni occasione per trovare il pareggio.
BENESE 1
Bonardi, Barra, Gallesio, Marenda, Bungu, Mihailov (55' Bertolino), Perucca (82' Sampò), Ghafir (69' Raimondi), Vecchio (60' Gadiaga), Raimondo, Delpiano (73' Milanesio). All. Borra.
OLIMPIC SALUZZO 0
Rolando, Ferrero, Bodino, Iaconiello, Fraire, Galletto, Sabena, Bonardo, Rosso, Vladic, Ceirano. All. Fraire.
RETI. 91' Gadiaga (B).
ARBITRO. Beltrando di Cuneo.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link