ultime notizie
08 Agosto 2025 - 10:41
Alberto Deambrogio, segretario regionale del PRC per il Piemonte e la VdA
«Una scelta inaccettabile e discriminatoria». Così replica Alberto Deambrogio, segretario regionale del PRC per il Piemonte e la VdA, all'annuncio dei 7 milioni di euro di fondi della Regione Piemonte per le scuole paritarie dell'infanzia.
«È inaccettabile che si stanzino fondi a favore del privato - va giù dritto Deambrogio -. L’assessora Chiorino ha parlato di intervento concreto per le famiglie e per la libertà educativa. Così facendo ha ribadito concretamente che l’unico luogo in cui tutti i punti di vista educativo sono rispettati e convivono, la scuola pubblica, è per lei e la sua parte politica non in grado di garantire libertà e in ogni caso non è degno di una attenzione vera e significativa. Chiorino sostiene che così ogni bambino avrà accesso a una educazione di qualità, senza distinzione tra scuole statali e paritarie. Lei dimentica, o meglio cancella scientemente, un impegno che come amministratrice dovrebbe rispettare, quello in accordo con il dettato costituzionale, che le chiede di investire in strutture e servizi pubblici. Questo dovere disatteso la mette al riparo rispetto alle esigenze di chi non sopporta più da lungo tempo l’impianto repubblicano della scuola a tutti i livelli. In più dichiara che il privato diventa strategicamente e durevolmente parte di un sistema per cui non si ha intenzione di rilanciare la funzione pubblica, con caratteristiche di qualità, eguaglianza e accessibilità diffusa. Anche questo ultimo caso ci dice che con l’Autonomia Differenziata, che continua a marciare con l’iniziativa del ministro Calderoli unita alla volontà di Cirio, le cose non potrebbero che peggiorare con ulteriori aperture al privato in questo come in altri settori».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link