ultime notizie
08 Agosto 2025 - 15:37
La nuova Giunta della Camera di commercio di Cuneo guidata da Luca Crosetto
Oggi, venerdì 8 agosto si è riunita, per la prima volta, in presenza e in collegamento da remoto la nuova Giunta della Camera di Commercio di Cuneo guidata da Luca Crosetto che guiderà l’Ente sino al 2030.
Al primo punto all’ordine del giorno è stato eletto all’unanimità Mariano Costamagna (presidente di Confindustria - servizi alle imprese) quale vicepresidente vicario, mentre Enrico Nada (braidese, settore artigianato), e Danilo Rinaudo (saluzzese, commercio, presidente Confcommercio Cuneo) sono stati nominati vicepresidenti.
Chi c'è nella nuova squadra di Crosetto?
Nella Giunta anche Valter Lannutti. Tre donne su otto componenti: è la prima volta
Crosetto ha iniziato i lavori esprimendo il proprio compiacimento per la squadra eletta lo scorso 31 luglio, non solo per le competenze e la professionalità di ciascuno, ma per lo spirito di collaborazione e dedizione che tutti hanno dimostrato fino dal primo giorno. Il prossimo appuntamento è previsto per il 4 settembre a Roddi con una giornata di formazione dedicata agli amministratori, un momento prezioso per rafforzare competenze, visione e consapevolezza, elementi fondamentali per affrontare le sfide che ci attendono e scrivere insieme i nuovi documenti programmatici.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link