Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«A Mondovì attiviamo il Tavolo per la Pace»

Deliberato nei giorni scorsi dalla Giunta comunale: era stato annunciato lo scorso 25 Aprile

«A Mondovì attiviamo il Tavolo per la Pace»

Lo avevano annunciato lo scorso 25 Aprile, quando erano state le Donne per la Pace a lanciare la proposta: aprire a Mondovì un "Tavolo per la Pace". la Giunta comunale ha deliberato nei giorni scorsi di istituire il  “Tavolo di coordinamento comunale per la pace e l’educazione ad una cittadinanza attiva”. Si riunirà almeno una volta all’anno su richiesta anche di un solo membro facente parte del tavolo stesso

Gli obiettivi: adottare specifiche azioni volte al raggiungimento degli scopi previsti dall’Agenda Onu 2030 con particolare riferimento all’obiettivo 4 “Istruzione di qualità” e all’obiettivo 16 “Pace, giustizia e istituzioni solide”; promuovere in città l’educazione al senso di cittadinanza, al rispetto delle regole, alla cultura della pace e alla risoluzione nonviolenta dei conflitti; favorire la reciproca conoscenza, il coordinamento e la promozione delle attività culturali; diffondere informazioni e documenti sul senso di cittadinanza e sulla cultura della pace; creare occasioni di confronto fra le diverse culture, combattendo ogni forma di intolleranza e razzismo che possano ostacolare lo sviluppo della pace e la convivenza solidale dei cittadini.

«Un primo passo che intende accogliere alcune istanze formulateci nei mesi scorsi da cittadini privati e singole associazioni - il commento del sindaco, Luca Robaldo, e dell’assessora all’Istruzione Francesca Bertazzoli - ma che vuole parimenti favorire un dialogo più costante e costruttivo tra le istituzioni e il tessuto associativo. Il nuovo tavolo di coordinamento, insomma, come iniziativa volta a promuovere buone pratiche di sensibilizzazione culturale per una cittadinanza più inclusiva, partecipe e attenta. Fin da ora, dunque, la nostra Amministrazione sarà al fianco di coloro che intendono proporre e promuovere momenti di dialogo e di approfondimento interculturale e intergenerazionale, nell’ottica di una comunità che sa riflettere, ascoltare e agire».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x