ultime notizie
26 Settembre 2025 - 08:47
Immagine generica, realizzata con l'ausilio dell'intelligenza artificiale
Nell’ottica di acuire la conoscenza e la consapevolezza dei singoli favorendo la reciproca trasparenza, venerdì 10 ottobre il Comune di Mondovì e la Camst Soc. Coop. a r.l. Società Benefit (la realtà che si è aggiudicata il servizio di mensa scolastica e di preparazione dei pasti per l’assistenza domiciliare per i prossimi cinque anni) propongono l’iniziativa “Cucine aperte”, pensata per mostrare alle famiglie i locali nei quali vengono quotidianamente preparati i pasti distribuiti nei singoli plessi scolastici.
Quando e dove? Venerdì 10 ottobre dalle 16 alle ore 18 presso il centro di cottura di Mondovì, sito in via Asti, 78
Una visita gratuita ad ampio respiro nella cucina centralizzata di via Asti 78, con la suddivisione dei partecipanti in singoli gruppi e la possibilità di visionare gli spazi che ospitano ciascuna fase, dall’approvvigionamento alla cottura, dal confezionamento alla spedizione, con focus specifico sui menù speciali dedicati ai ragazzi con prescrizioni di carattere medico, religioso o nutrizionistico.
Una giornata che intende, di fatto, inaugurare il nuovo servizio che rimarrà in vigore fino al 31 agosto 2030 e che, per la prima volta, ha inserito diverse migliorie obbligatorie, come l’utilizzo di prodotti alimentari locali e l’uso di posate, stoviglie e bicchieri riutilizzabili.
Ingresso libero con ricco buffet finale. Iscrizioni obbligatorie con mail di conferma entro il 3 ottobre all’indirizzo loc5226@camstgroup.com
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link