ultime notizie
14 Luglio 2025 - 16:37
Lorenzo Comino, 19 anni, ha preso in mano la racchetta a due anni grazie a nonno Ercole
Nella settimana del trionfo di «re» Jannik Sinner sull’erba di Wimbledon, c’è anche un altro giovane tennista che sta cominciando ad affacciarsi nel mondo Atp. Ha 19 anni, si chiama Lorenzo Comino e viene da Mondovì. Senza ovviamente scomodare paragoni blasfemi, Lorenzo tra l’1 e il 2 luglio ha completato un piccolo grande capolavoro. Con il bel 2-6, 6-1, 7-6 in rimonta sull’olandese Slump e grazie al 6-4, 3-6, 1-0 in coppia con Leonardo Cattaneo, ha conquistato i primi punti di singolare e doppio in classifica Atp, il massimo circuito professionistico del tennis maschile. Laddove, in cima, per intenderci, c’è il nostro Jannik Sinner.
La doppia vittoria di Comino avviene nel caldo del torneo M15 (i cosiddetti Futures da 15.000 dollari) a Tanger, in Marocco. «Un grande risultato, in un torneo dove già nei primi due anni mi ero trovato bene, sia per le condizioni climatiche che per i campi» ci racconta Lorenzo. «Poi si giocava sulla terra, una superficie che mi piace molto. Sono riuscito a vincere le partite in maniera più netta, anche contro giocatori di buon livello. Quando è uscito il sorteggio del tabellone di certo non ho esultato, perché avrei dovuto affrontare la testa di serie numero 1 al primo turno (l’olandese Stijn Slump, numero 674 del ranking Atp). Però nella mia testa c’era la voglia di giocare per vincere, com’è giusto che sia». E così è. Dopo il primo set perso 6-2, Lorenzo alza il livello di gioco scambio dopo scambio fino a pareggiare i conti nel secondo set con un netto 6-1. «Ho cercato di incastrare i miei punti di forza con i suoi punti deboli: lui aveva un rovescio a una mano e mi piaceva insisterci, perché soffriva il mio dritto. Nell’ultimo set è stata una bella lotta, ho giocato ogni game punto su punto fino all’ultimo. Alla fine l’ho spuntata 7-6 e sono davvero felice».
Il giorno prima il monregalese, in coppia con il coetaneo Leonardo Cattaneo, aveva fatto fuori agli ottavi di finale il duo spagnolo Garcia Mestre-Naharro. Ai quarti non è riuscita l’impresa nel derby tutto italiano contro Ferrari e Valle. Si è fermata ai quarti di finale anche l’avventura nel singolo per Lorenzo Comino, fermato 1-6, 3-6 per mano dello spagnolo Alejandro Turriziani Alvarez, poi vincitore del torneo. Poco male, lo sguardo è già rivolto a un orizzonte carico di promesse. «Sono tornato a lavorare per i prossimi impegni, tra due settimane giocherò il 15mila di Monastir. Spero di replicare il risultato di questa trasferta». Il futuro gioca tutto a favore.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link