ultime notizie
15 Luglio 2025 - 08:53
Francesca Cagna e due ragazzi del Modena Team
Dopo un periodo di assenza dalle competizioni, Francesca Cagna, la centaura originaria di Ormea, è tornata in pista come "wild card" sul circuito pavese dei 7 Laghi di Castelletto di Branduzzo. Ha partecipato alla "12 pollici Italian Cup" dedicata alle pit bike, difendendo i colori del team Fiodena di Tavullia, con sede a Pesaro.
Nella categoria S3 Under, Francesca si è classificata dodicesima nella prima gara e ha conquistato la seconda posizione nella categoria femminile. Nella successiva frazione di gara, ha ottenuto il tredicesimo posto assoluto, mantenendo il secondo posto tra le ragazze.
«Le gare mi mancavano troppo», ha dichiarato Francesca Cagna. «Così ho colto l'opportunità di tornare a competere. Sicuramente avevo bisogno di rimettermi in forma, ma ho cercato di difendermi al meglio, ottenendo il secondo posto nella categoria femminile. Ora, ringraziando chi ha creduto in me, valuterò se, compatibilmente con i vari problemi da affrontare, potrò partecipare a ulteriori gare».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link