ultime notizie
23 Luglio 2025 - 12:20
Luca Fenoglio con la sciarpa giallorossa in Piazza Maggiore nei giorni scorsi
In Prima Categoria, altro tassello che va al suo posto per il Piazza. Il direttore sportivo Marco Giraudo ha portato sotto il Belvedere Luca Fenoglio. Fermo nell’ultima stagione, Fenoglio è reduce da una stagione al Bisalta nell’ultimo campionato giocato. Esterno difensivo classe 1996, ha un curriculum di tutto rispetto: settore giovanile nel Torino e nel Cuneo, e poi una bella trafila in Liguria tra Savona, Vado (in Serie D), Unione Sanremo (dove vinse una Coppa Italia di Serie D), Sanremese, Bragno, Cairese. In provincia, una importante esperienza al Fossano, e, nella stagione 2014-15 una parentesi in Calabria con il Montalto (allora guidato dall’indimenticabile Marco Nappi, che lo ebbe ai suoi ordini anche a Savona). Un giocatore che porterà esperienza al Piazza e che potrebbe sfruttare l’occasione in maglia giallorossa per rilanciarsi e tornare in pista in un torneo di Prima Categoria che si preannuncia molto interessante.
GLI ALTRI ACQUISTI GIALLOROSSI
Quasi completa ormai la rosa che sarà affidata a mister Cosimo Barberis per la prossima stagione: oltre al già citato Fenoglio, due i volti nuovi in porta, Abellonio e Casanova, più il ritorno di Matteo Muca e l'innesto di Chionetti dal Ceva. Praticamente manca solo un centrocampista (viste anche le condizioni fisiche da valutare di Giacosa e Camara) per chiudere la campagna acquisti estiva. Magari con una possibile ciliegina sulla torta in extremis, negli ultimi giorni di agosto.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link