ultime notizie
29 Luglio 2025 - 11:24
Un momento del Giro della Granda del 2024
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: mercoledì prende il via il Giro della Provincia Granda 2025, l’atteso giro ciclistico per amatori a tappe che attraversa il territorio cuneese celebrandone la passione sportiva, la bellezza paesaggistica e la straordinaria varietà di percorsi.
Le iscrizioni sono ancora aperte e sarà possibile registrarsi fino a mezz’ora prima della partenza. Il Giro della Provincia Granda non è solo una serie di gare, ma un’esperienza di condivisione e scoperta, aperta ad amatori di ogni livello.
«Abbiamo superato con piacere quota 100 iscritti. Tra loro figurano ben quattro ex professionisti e, al momento, quattro donne. Il primo traguardo – raggiungere le tre cifre – è stato centrato. Ora ci aspetta un bello spettacolo», commenta il patron Vittorio Bongiovanni. I "pro" in questione sono Marco Osella, Federico Vilella, Riccardo Pichetta e Alberto Nardin (vincitore dell'edizione 2024).
Al cronoprologo di Cuneo di mercoledì parteciperanno la campionessa di sci Stefania Belmondo e Beppe Conti, noto giornalista e profondo conoscitore del ciclismo, come ospiti d'eccezione per dare il via alla competizione. Durante lo spettacolo inaugurale, si esibiranno i giovani ciclisti del team Vigor Piasco, insieme ai ragazzi in handbike dell'associazione P.A.S.S.O. Tra i partecipanti, figurano rappresentanti francesi, due statunitensi residenti in Belgio e alcuni atleti brasiliani. Al via ci sarà anche una selezione di corridori dalla Liguria, i quali verranno celebrati con una maglia speciale fornita dal comitato ligure.
I più di trecento chilometri saranno suddivisi in sei tappe:
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link