ultime notizie
21 Agosto 2025 - 09:46
Foto La Vuelta
Pogacar, Roglic, Yates, Carapaz ...c'è chi dice no
La Vuelta di Spagna 2025 è pronta a partire, con un'inedita prima volta in Piemonte. Sabato, il 23 agosto, il via a Torino con la tappa inaugurale di pianura fino a Novara. Poi domenica la Alba-Limone Piemonte, con passaggio nel Monregalese, e lunedì la San Maurizio Canavese-Ceres prima di sconfinare in Francia e poi in terra iberica. La corsa durerà tre settimane, fino al suggello finale di Madrid domenica 14 settembre.
Cosa aspettarci per questa edizione 2025? Sicuramente non mancano i "big" ma partiamo dalle due assenze che fanno più rumore. Non ci sarà, com'era nell'aria, il più forte di tutti. Tadej Pogaçar, fresco vincitore del Tour, non parteciperà (così come non aveva preso parte al Giro). «Il corpo mi dice di riposare», aveva detto lo sloveno rimandando di fatto ancora l'assalto all'unico grande Giro che ancora gli manca. Finora il suo miglior piazzamento in Spagna è il terzo posto del 2019.
Mancherà però anche il campione in carica Primo Roglic (dominatore assoluto delle ultime edizioni con quattro vittorie negli ultimi sei anni). D'accordo con la sua squadra, la Red Bull-Bora-Hansgrohe, ha deciso di concentrarsi sul Giro d'Italia - dove una caduta l'ha poi costretto al ritiro - e sul Tour de France (8° in classifica generale).
Non ci saranno neanche il detentore del Giro 2025, il britannico Simon Yates e, a sorpresa, il boliviano Richard Carapaz. La sua squadra, l'EF, punta decisa sui giovani. Ecco quindi la carrellata dei campioni che potremmo vedere anche sulle nostre strade.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link