Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Con o senza "big"? Ecco chi c'è alla Vuelta 2025 (che parte da Torino)

Dopo il forfait di Pogaçar e Roglic l'esito sembra scontato, ma l'Italia può sperare

Arriva la Vuelta, con o senza big?

Foto La Vuelta

Pogacar, Roglic, Yates, Carapaz ...c'è chi dice no

La Vuelta di Spagna 2025 è pronta a partire, con un'inedita prima volta in Piemonte. Sabato, il 23 agosto, il via a Torino con la tappa inaugurale di pianura fino a Novara. Poi domenica la Alba-Limone Piemonte, con passaggio nel Monregalese, e lunedì la San Maurizio Canavese-Ceres prima di sconfinare in Francia e poi in terra iberica. La corsa durerà tre settimane, fino al suggello finale di Madrid domenica 14 settembre. 

Cosa aspettarci per questa edizione 2025? Sicuramente non mancano i "big" ma partiamo dalle due assenze che fanno più rumore. Non ci sarà, com'era nell'aria, il più forte di tutti. Tadej Pogaçar, fresco vincitore del Tour, non parteciperà (così come non aveva preso parte al Giro). «Il corpo mi dice di riposare», aveva detto lo sloveno rimandando di fatto ancora l'assalto all'unico grande Giro che ancora gli manca. Finora il suo miglior piazzamento in Spagna è il terzo posto del 2019.

Mancherà però anche il campione in carica Primo Roglic (dominatore assoluto delle ultime edizioni con quattro vittorie negli ultimi sei anni). D'accordo con la sua squadra, la Red Bull-Bora-Hansgrohe, ha deciso di concentrarsi sul Giro d'Italia - dove una caduta l'ha poi costretto al ritiro - e sul Tour de France (8° in classifica generale).

Non ci saranno neanche il detentore del Giro 2025, il britannico Simon Yates e, a sorpresa, il boliviano Richard Carapaz. La sua squadra, l'EF, punta decisa sui giovani. Ecco quindi la carrellata dei campioni che potremmo vedere anche sulle nostre strade. 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x