ultime notizie
27 Agosto 2025 - 06:11
Il podio del Monviso Trail
Un fine settimana intenso e ricco di soddisfazioni per il Team Marguareis, impegnato su più fronti nelle competizioni di corsa in montagna tra il 19 e il 24 agosto. I "lupi" hanno fatto registrare piazzamenti di rilievo, confermandosi protagonisti sulle lunghe distanze così come nelle prove più esplosive di vertical.
Partenza da Vizille (Isère) e arrivo ad Aiguebelle (Savoie) per una delle gare più dure del panorama europeo: 152 km e 11.390 metri di dislivello positivo. In questa sfida estrema, portata a termine da pochi audaci, il portacolori Diego Ariaudo ha concluso la propria cavalcata in 176ª posizione, tagliando un traguardo che vale come un’impresa.
Ai piedi del “Re di Pietra” si è corsa la prova da 26 km e 1.900 metri di dislivello. Il Team si è messo in grande evidenza con il podio centrato da Elia Bongiovanni, splendido 2° assoluto. In crescita anche le prestazioni degli altri compagni di squadra: 16° Stefano Camaglio, 23° Giuseppe Ferrato, 54° Mauro Madonno e 72° Marino Bongiovanni.
In Valle d’Aosta, doppio impegno per gli atleti della squadra. Sulla 50 km con 3.300 metri di dislivello, Lorenzo Rostagno ha chiuso in 7ª posizione, confermandosi atleta solido nelle lunghe distanze. Nella gara “corta” di 28 km e 2.000 metri di dislivello, Samuele Truffa Giachet ha portato a termine con determinazione la propria prova, chiudendo al 54° posto.
Il Marittime Vertical Tour ha fatto tappa a Limone con la prova da 2,4 km e 600 metri di dislivello positivo il 19 agosto scorso. Dominio del Team Marguareis grazie a Elia Bongiovanni, che ha conquistato la vittoria assoluta. Bene anche Amilcare Daziano (7°), Fabrizio Daniele (10°) e Giuseppe Ferrato (15°).
Il weekend si è chiuso con il Vertical Armetta, 4,2 km e 1.000 metri di dislivello positivo. Grande prova di Amilcare Daziano, salito sul podio con un ottimo 2° posto. In crescita anche gli altri compagni: 8° Marco Alifredi, 16° Mauro Madonno, 31° Elio Pepino. Da segnalare anche il buon risultato al femminile di Michela Aimo, 9ª tra le donne.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link