Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Biathlon: un cuneese ai piedi del podio ad Anterselva

Nella gara Sprint dei Campionati Italiani estivi la Suedtirol Arena ospiterà i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026

Biathlon: un cuneese ai piedi del podio ad Anterselva

Marco Barale (Credits Fondo Italia)

Si è alzato il sipario sabato mattina sui Campionati Italiani Estivi di biathlon; per il primo dei due appuntamenti, dedicato alle categorie Senior e U21. La location è quella delle grandi occasioni, la Suedtirol Arena di Anterselva che ospiterà i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026 il prossimo febbraio. Per questo motivo, le gare hanno aperto le porte anche agli atleti stranieri, proponendosi in formato open, per una sfida dal sapore internazionale già in questo finale di agosto.

Due atleti italiani davanti ad un finlandese per il podio della sprint maschile senior dei Campionati Italiani Estivi, prima gare del weekend altoatesino dedicato al biathlon in quel di Anterselva. Nella sede dei prossimi Giochi Olimpici, senza troppe sorprese, è Tommaso Giacomel ad imporsi nel format, con un tempo di 26’10 e un solo errore, commesso sull’ultimo bersaglio della serie a terra. Alle sue spalle, con un ritardo di 21″1, il veterano della squadra azzurra Lukas Hofer, con un errore in più rispetto al primierotto, dimostrando quindi una buona forma nel fondo. È Olli Hiidensalo il finlandese che completa il podio assoluto della competizione: il suo ritardo da Giacomel è 28″2, ma al poligono è “obbligato” al doppio zero.

Ai piedi del podio, ottima prestazione per Marco Barale, terzo migliore azzurro: senza errori al tiro, il cuneese delle Fiamme Oro classe 2003 contiene il distacco da Giacomel a 29″5, mettendosi per altro alle spalle atleti con esperienze di Coppa del Mondo.

Il titolo italiano nella categoria U21 maschile è andato a Maximilian Leitgeb. L’atleta del CS Carabinieri ha chiuso la sua gara in 29’15″7 con due errori tra le due serie, precedendo il cuneese Nicola Giordano di soli 3″1 a parità di errori, laddove il classe 2005 delle Fiamme Gialle è stato preciso a terre e ha concesso il doppio errore in piedi. Terzo, più staccato, con 13″7 di ritardo dalla testa Paolo Barale. Il biathleta piemoentese delle Fiamme Oro è stato però più preciso al poligono, con un solo errore nella prima serie di tiro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x