ultime notizie
02 Settembre 2025 - 14:32
Dopo una calda estate, il grande volley femminile torna protagonista a Cuneo con un evento di caratura internazionale.
Domenica 21 settembre, alle ore 17.30, il Palazzetto dello Sport di Cuneo farà da cornice al primo trofeo “House of Volley”, che vedrà la Cuneo Granda Volley ospitare il club croato HAOK Mladost Zagabria.
La formazione croata, allenata dal novarese Riccardo Boieri, punta a confermarsi ai vertici nazionali e a ritagliarsi uno spazio di rilievo anche a livello europeo: “Gli obiettivi del club sono vincere tutto a livello nazionale e provare a imporsi anche sulla scena internazionale”, ha dichiarato il tecnico.
Per la Cuneo Granda Volley, il test match sarà una preziosa occasione di preparazione in vista dell’avvio del campionato: Signorile e compagne debutteranno infatti a Macerata lunedì 6 ottobre.
Il progetto House of Volley nasce per valorizzare le città europee simbolo della pallavolo, coinvolgendo squadre di Serie A, settori giovanili e attività promozionali. Questa iniziativa rappresenta il primo passo di una rete di collaborazioni internazionali, con l’obiettivo di far crescere il movimento e favorire lo scambio di esperienze sportive.
La prima giornata di House of Volley segna l’inizio di un percorso condiviso con altre realtà europee dove la pallavolo è parte integrante del tessuto sportivo e culturale, proprio come nella nostra città di Cuneo.
L’appuntamento è quindi per domenica 21 settembre, ore 17.30, al Palazzetto dello Sport di Cuneo.
Scriviamo la storia insieme: ingresso libero e gratuito per tutti gli appassionati!
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link