Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Bisalta: pali e brividi nel finale con l'Area

Il Bisalta non va oltre lo 0-0, ma le indicazioni sono positive

Bisalta: pali e brividi nel finale con l'Area

Il bisaltino Taravelli

 

Un avvio pieno di incognite

Per il Bisalta l’ennesima annata in Prima Categoria si apre con una trasferta complicata, al “Renzo Saglietti” di Mussotto contro l’Area Calcio, squadra sempre organizzata e temibile soprattutto tra le mura amiche. Per i chiusani di mister Blengino, reduci da un’estate di cambiamenti, la prima giornata rappresentava un vero banco di prova, con diversi aspetti da chiarire. Assenza pesante quella di Gastaldi, leader difensivo della squadra, ma il tecnico disegna comunque un 4-3-3 coraggioso e pronto a giocarsela a viso aperto.

Un primo tempo convincente

Il Bisalta interpreta la gara con grande personalità, disputando una prima frazione di ottimo livello. L’atteggiamento è offensivo e propositivo, con diverse sortite capaci di impensierire un Pagliano sempre puntuale tra i pali dell’Area Calcio. Il rammarico maggiore arriva al 15’: Bengoro entra in area e viene atterrato, ma per il direttore di gara non c’è fallo e l’episodio sfuma tra le proteste ospiti. I chiusani continuano comunque a macinare gioco, senza però riuscire a trovare il guizzo giusto per sbloccare il punteggio.

Legno di Maccario e brivido finale

La ripresa si apre con una partita più equilibrata, ma le occasioni migliori restano appannaggio del Bisalta. Al 75’ Maccario costruisce l’azione più bella del match: controllo, tiro a colpo sicuro e palla che si stampa sulla traversa, lasciando l’amaro in bocca ai biancoblu. Nel finale, dopo una gara praticamente dominata dagli uomini di Blengino, è l’Area Calcio ad andare vicinissima al colpaccio: al 90’ un’incursione albese porta a una conclusione ravvicinata, ma il portiere chiusano è reattivo e salva il risultato con un intervento provvidenziale.

 

 

Un punto che dà fiducia

Al triplice fischio è 0-0: un “classico punteggio ad occhiali” che, per quanto stretto, conferma la solidità e la buona prestazione del Bisalta in un debutto non semplice. La squadra di Blengino ha mostrato idee chiare e tanta compattezza, e sebbene manchi ancora qualche tassello per completare il mosaico, le sensazioni per il prosieguo della stagione non possono che essere incoraggianti.

AREA CALCIO 0

Pagliano, Rigoni, Abela, Credendino, Delsanto, Grigore, Marino (60' Marchiaro), Angelov, Di Federico, Giglio (70' Franchini), Carrero (55' Randazzo). Allenatore: Baracco.

BISALTA 0

Marino, Marengo, Quaranta, Manfredi A., Konate (Manfredi P.), Maccario, Forneris, Civalleri (80' Grosso), Ponzo (80' Prati), Taravelli, Ballo Bengoro (65' Mazouf). Allenatore: Blengino.

ARBITRO. Viteritti di Nichelino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x