Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Gol di rapina allo scadere, delirio Bisalta

Azzurra sconfitta di misura, decide Taravelli all'87'. E tra i locali si rivede Mazouf...

Gol di rapina allo scadere, delirio Bisalta

L'esultanza del match winner Taravelli

In una partita intensa e vivace come questa serve un episodio per sbloccare la pratica dallo 0-0. È ciò che accade quando mancano tre minuti al 90'. Il neoentrato, tra le fila del Bisalta, Ballo Bengoro imperversa da destra ed entra in area, serve il pallone in mezzo dove c'è il compagno Maccario. La difesa morozzese sembra metterci una pezza, ma la palla resta ferma davanti alla porta incustodita; da dietro arriva Tommaso Taravelli, nel posto giusto al momento giusto, che spara da pochi passi in fondo al sacco.

L'esultanza è tutto un programma: maglietta lanciata via, mano sulla bocca a "zittire" e posa alla "siuu" di CR7. Sugli spalti il pubblico locale di Chiusa Pesio accompagna con allegria, d'altronde a tutti pare evidente che questa è una rete che vale i tre punti. Così sarà. Anche se l'Azzurra, che fin lì se l'era giocata assolutamente ad armi pari, lancia ancora qualche barlume offensivo.



CASO MARELLI

I morozzesi, colpiti e affondati, concludono non certo al meglio una settimana da dimenticare. Perché il ricorso del Piazza dopo il "caso Marelli" (entrato in campo nonostante il turno di squalifica rimediato nel precedente campionato Juniores) rischia di far saltare anche il bel 4-1 della domenica precedente. Ma su quello deciderà il giudice sportivo. Intanto il giovane Marelli nella trasferta a Chiusa Pesio non compare in distinta e mister Terzo dà fiducia al 1' all’ex Carrù Magliano Alessandro Lubatti a tutta fascia nel 3-5-2 e a Leonardo Baudino in coppia d'attacco con Fenoglio.

Il modulo è speculare a quello del collega Garavagno. I locali, capitanati da Alessio Marengo (in versione "the wall"), si affidano in regia a Gastaldi e là davanti si vede l'ultimo arrivato (anzi, ritornato) Aabas Mazouf a fare da partner del classico "nueve" Ponzo.

GASTALDI E IL TURBANTE

Pronti via e il massaggiatore locale deve fare gli straordinari. In uno scontro amico e fortuito proprio tra Ponzo e Gastaldi, quest’ultimo ha la peggio e si taglia al viso. Per tutta la partita giocherà infatti con una vistosa fasciatura in testa che ricorda un po' il Giorgio Chiellini dei giorni migliori. Il match intanto scorre piacevole, seppur senza grossi sussulti. Per lo meno fino al 18' quando Mazouf si ritrova lanciato a rete con la palla rimbalzante davanti e si coordina anche bene, centrando però in pieno la traversa.



L'Azzurra risponde poco dopo la mezz'ora: filtrante per Lanzavecchia (che spesso e volentieri si inserisce). L’ex Pedona calcia di destro ma coglie solo il muretto a bordocampo. Il Bisalta lievita a ridosso dell'intervallo, grazie anche a Forneris che fa il pendolino sulla fascia, salta l'uomo e da posizione defilata fa partire un pallone insidiosissimo che attraversa tutto lo specchio e si spegne sul fondo. Il portiere locale Marino si sporca i guanti solo poco dopo sul tiro da fuori tentato da "Jonnhy" Gjura.

SECONDO TEMPO

Nella ripresa si aprono gli spazi e la partita si fa più accesa. Con anche qualche episodio rivedibile al VAR, che ci accontenteremo di raccontare solo per iscritto. Rossi fa una gran parata su Mazouf, quando l’11 rossoblù si ritrova ancora lanciato a rete da Ponzo dopo un rimpallo favorevole. Poi è l'Azzurra a scheggiare il legno: cross di Fenoglio, Lubatti in mischia da buonissima posizione non colpisce benissimo e la palla si infrange sulla base esterna del palo (57').


Il momento del gol

Quindi Gjura, un minuto dopo, si inventa un tiro al volo alla "Holly e Benji": palla sulla traversa, di nuovo in campo e infine tra i guantoni di Marino. Il Bisalta recrimina tanto per il penalty dopo l'intervento di Audisio sul neoentrato Ballo, che in area (va detto) si perde però in qualche dribbling di troppo. Grande assist nel frangente di Maccario, caparbio a tenere il pallone in gioco. Arriviamo quindi al minuto 87, quello del gol partita confezionato sull'asse Ballo-Taravelli (che diventa l'eroe di giornata). Assieme un po' anche al portiere Marino, abile a salvare tutto ancora sul colpo di testa finale di Lanzavecchia.

BISALTA-AZZURRA 1-0

Rete. 87' Taravelli (B)

BISALTA. Marino, Grosso, Forneris, Quaranta, Marengo, Konate, Maccario, Gastaldi, Ponzo (59' Ballo), Taravelli (90' Manfredi), Mazouf (73' Prati). All. Garavagno. 

AZZURRA. Rossi, Galvagno, Lubatti (69' Gerbaldo), Fantini, Audisio, Bravo, Roccia, Gjura, Fenoglio, Lanzavecchia, Baudino (61' Romanisio). All. Terzo. 

Arbitro. Cavallo di Cuneo.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x