ultime notizie
04 Ottobre 2025 - 09:56
Andi Vuthaj in una foto di repertorio
Bomber “sempreverde”, capace ancora di dire la sua in Prima Categoria a 53 anni, ma che in carriera continua a collezionare anche pesanti squalifiche. L’ultima, in ordine di tempo, è la stangata arrivata dall’ultimo comunicato ufficiale del Comitato regionale Lnd. Andi Vuthaj, attaccante del Garessio, è stato sanzionato con una squalifica di ben sette gare effettive dopo quanto accaduto nell’ultimo incontro di campionato a Marene (finito 2-0 per i padroni di casa).
«Il giocatore – si legge nella motivazione del giudice sportivo – dapprima colpisce con un pugno al volto un dirigente della squadra avversaria e poi, non pago, dopo il provvedimento di espulsione, si rivolge nei confronti dell’arbitro con espressioni ingiuriose e irriguardose, tanto da essere allontanato dai propri compagni di squadra».
Non è comunque il record di questa settimana, perché, nello stesso comunicato, in Prima Categoria torinese, Andrea Grimaldi dell’Olympic Collegno «dopo una prima ammonizione proferiva insulto a sfondo discriminatorio nei confronti di un avversario» ed «inveiva dapprima nei confronti della propria panchina e poi nei confronti dell’arbitro». A partita terminata «proseguiva nella condotta ingiuriosa».
Vuthaj, che in questa stagione è già andato a segno in Coppa (dopo i 18 gol dello scorso anno), potrà rientrare in campo quindi solo a novembre.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link