Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Trinità, quanto “6” forte: Sandamianese travolta

La goleada della squadra di Ferrero riscalda il pubblico di Trinità

Samuele Pala, mattatore della serata

Terza giornata da ricordare per il Trinità di mister Ferrero, che al “Comunale” rifila un netto 6-2 alla Sandamianese e conferma l’ottimo avvio di stagione. Dopo il pari a reti bianche all’esordio col Villar e il blitz sul campo dello J.A.C., arriva un’altra prova convincente, ricca di reti, trame interessanti e prestazioni individuali che spiccano.

Partenza sprint e raddoppio immediato

Il match si apre nel migliore dei modi: dopo appena un minuto Pala pennella una punizione dalla sinistra, il portiere ospite non trattiene un pallone comodo e Fall deve solo appoggiare in rete l’1-0. La spinta del Trinità non si ferma e al 16’ Massa Boa inventa, Pala rifinisce e Rocca chiude con freddezza, sfruttando una nuova indecisione della retroguardia avversaria, che appare totalmente disorientata. Due a zero e strada in discesa per i padroni di casa.

La Sandamianese alza il ritmo e prova a scuotersi con una punizione che impegna Rovere, ma i gialloblù controllano e si affacciano con costanza in avanti. L’unica nota stonata è l’uscita anticipata di Gallo per infortunio: una tegola che il mister spera non essere troppo pesante. Si tratta di una pedina fondamentale per la tenuta difensiva del Trinità.

La scossa degli ospiti, poi il tris di Rocca

Nella ripresa sono sempre i ragazzi di Ferrero a gestire la partita e a procurarsi le principali occasioni da rete, manca precisione sotto porta e la beffa non tarda ad arrivare: al 56’ un buco difensivo del Trinità concede a Sconcia la palla del 2-1 che riapre i giochi. I padroni di casa accusano il colpo per qualche minuto, ma la reazione arriva con un’occasione di Damilano imbeccato ottimamente da Pala.

È il preludio al nuovo allungo: al 71’, su un tiro velenoso di Massa Boa respinto a fatica, Rocca è ancora il più lesto a insaccare da rapace d’area e sigla la personale doppietta. Passano pochi minuti e Ndiaye Leity cala il poker con freddezza, finalizzando al meglio un filtrante con i giri contati proveniente dalla trequarti.

Lo show finale e la firma di Pala

La Sandamianese non si abbatte e accorcia con Sansone, il migliore tra i suoi, che approfitta di un’indecisione tra Rovere e un compagno per siglare il 4-2. Ma la gioia dura poco: Pala, instancabile sulla fascia destra, inventa il classico sinistro a giro che vale il 5-2. Il 6-2 definitivo arriva su un rocambolesco autogol, ancora su corner calciato dallo stesso Pala, mattatore assoluto della serata.

Oltre a lui, spiccano le prove di Lupinacci, vero faro del centrocampo, ordinato e dominante, di Silivestro, instancabile sulla corsia mancina, e di Massa Boa, che nonostante una condizione ancora da ritrovare regala lampi di classe pura.

Le parole del mister e le ambizioni

A fine gara mister Ferrero si mostra soddisfatto: “Abbiamo fatto bene, creato tante occasioni e potevamo segnare ancora di più. Loro correvano tanto, e quella era la difficoltà principale. Massa Boa ci darà molto, anche se è ancora lontano dalla miglior forma. Peccato per l’infortunio di Gallo, per noi fondamentale. Le ambizioni? Giocarcela ovunque, lavorare e arrivare a marzo con più punti possibile”.

Un gruppo solido, una società presente e un entusiasmo crescente: il Trinità dimostra di avere tutte le carte in regola per vivere una stagione da protagonista in Terza categoria.

TRINITÀ 6
Rovere 6.5, Silivestro 7 (80' Sima sv), Fall 7, Gallo 6.5 (30' Ndiaye C. 6.5), Mellano 6.5, Salzotto 6, Massa Boa 7 (72' Ndiaye L. 6.5), Rocca 7.5, Damilano 6 (80' Giordano sv), Pala 7.5, Lupinacci 7 (65' Bonada 6). A disp. Calandri, Rosa, Niang, Peira. All. Ferrero. 

SANDAMIANESE 2
Mucchietti 4.5, Rivero A. 5.5, Cherasco 5, Durando 5 (45' Sconcia 7), Di Giacomo 6, Franco 6 (65' Nasari 5.5), Degiovanni 5.5, Cesano 6, Hol 5.5, Sansone 6.5, Coero 5.5 (54' Rivero P. 6). A disp. Lamberti, Alberti, Oberto, Garnero. All. Giacalone

RETI. 1' Fall (T), 16'; 71' Rocca (T), 51' Sconcia (S), 74' Ndiaye L. (T), 77' Sansone (S), 80' Pala (T), 82' aut. Cherasco (T).

ARBITRO. Monastra di Collegno 5,5. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x