ultime notizie
06 Ottobre 2025 - 09:48
I mattatori Andrea Tomatis e Davide Borello
Dopo il Bernezzo, la Margaritese fa a fette anche l’Us 2000 San Rocco-Bernezzo in una domenica pomeriggio al centro sportivo sanrocchese in cui tutto fila liscio. I biancorossi si piazzano così, con i loro sei punti in tre partite, all’inseguimento dei primi posti. Se son rose, fioriranno.
Contro i padroni di casa sanrocchesi, i ragazzi di mister "Maina" Mondino non rischiano praticamente nulla e creano tanto. Basti pensare che, a fine primo tempo, il punteggio è già fissato sul 3-0. Il 3-5-2 ospite funziona bene e ad aprire le danze ci pensa Francesko Lleshi, abile a sfruttare l’assist dalla destra. Poi tocca al partner d’attacco Davide Borello (mvp del match): si gira con mestiere in area e fa 2-0.
Il difensore Andrea Tomatis, anche lui tra i migliori in campo, risolve una mischia da calcio d’angolo e, con un tocco di punta segna "di rapina" il primo dei suoi due gol. Nella ripresa spazio ai cambi, i ritmi si abbassano ma la Margaritese non perde compattezza. Anche il "sette" Qobaiche se ne va in solitaria e infila il portiere sul secondo palo proprio dopo l’intervallo.
Tomatis si dimostra ancora padrone dei calci d’angolo: svetta di testa sul corner di Borello e sigla il quinto gol. Una doppietta forse un po’ anomala, ma che dà il giusto senso di quanto accaduto in giornata.
MARGARITESE: Massucco, Tomatis, Coppola, Hajiz (70’ Gallo L.), Qobaiche (55’ Grosso), Maina, Shehu (70’ Dutto A.), Rateo (44’ Fantini), Bonelli (60’ Tallone), Lleshi, Borello. All. Mondino.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link