ultime notizie
13 Ottobre 2025 - 07:00
Una punizione di Benzo, subentrato nella ripresa a Calimera
ABELLONIO 6.5. Non abbondantissimi, ma nemmeno così pochi, i pericoli che deve sventare, risultando pronto e attento. Sul gol forse qualche colpa c’è.
PRETTE 6.5. La velocità degli esterni ospiti è fonte di qualche affanno, via via sempre meno evidente. Sbriga le pratiche difensive con affidabilità e sicurezza.
GONELLA 6.5. Non tutto fila liscio, in trincea, anche perché gli attaccanti avversari sono vivaci e pungenti. Ma lui risolve parecchie situazioni con la consueta esuberanza e senza risparmiarsi.
MARTINI 6,5. A volte è un po’ macchinoso, ma tocca molti palloni e li smista con ordine. Da un suo spunto nasce la grande chance finale, buttata via.
GRISERI 6. Tutto relativamente tranquillo e ben amministrato, là dietro, più o meno fino a metà gara, poi le cose un po’ si complicano. Da segnalare un suo salvataggio sull’ex Mfuka.
HOXHA 6,5. Se le cose funzionano soprattutto a sinistra, è merito anche suo. Coopera con Muça nella costruzione di alcune buone idee offensive.
BERTONE 7. Assai raramente utilizzato, parte titolare e dà prova di personalità e di ottima capacità di spinta. Si crea una bella chance che si infrange sul portiere in uscita. Dal 63’ Filippi 6. Più difensivo, anche se tenta qualche sortita.
DI FEDE 6. Parte di una coppia centrale che non partorisce grandi idee, ma si dedica all’interdizione e alle cose semplici. Dal 63’ Giacosa 6. Fa legna in mezzo allo scopo di contenere i tentativi di rimonta ospite.
MUÇA 6,5. È (ampiamente) il migliore fino all’intervallo: monopolizza le folate d’attacco, segna e scheggia una traversa. Ma l’errore alla fine è grosso grosso.
CALIMERA 6. In parte suo il merito della rete dell’1-0, con passaggio verticale a sorprendere i centrali ospiti. Per il resto va a sprazzi. Dal 63’ Benzo 6. In evidenza soprattutto per una punizione abbondantemente alta.
MARENGO 6. Promettente in avvio e fino ad un certo punto dell’incontro, quando gioca di sponda e apre gli spazi. Esce però di scena troppo presto.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link