Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Margaritese senza difesa.
Nella ripresa Lleshi e Veglia non bastano.

L'Auxilium Cuneo affonda i padroni di casa sulle ripartenze, i ragazzi di Mondino non riescono a fermare gli ospiti.

Veglia festeggia, ma non troppo,il gol su rigore

Veglia festeggia, ma non troppo, il gol su rigore

Doccia gelata per la Margaritese che vede infrangersi la sua scia di vittorie sul campo di casa. L'Auxilium Cuneo, infatti, si impone sui ragazzi di mister Mondino, trovando il doppio vantaggio nel primo tempo, per poi riuscire a proteggere il vantaggio nella ripresa, nonostante le due reti dei padroni di casa. 

I contropiede fanno crollare i padroni di casa

Fin dai primi minuti di gioco si pronostica una partita difficile per la Margaritese, subito schiacciata nella propria metà campo e che spesso, e non proprio volentieri, finisce per uscire dalla formazione sotto la pressione degli avversari. Solo dopo dieci minuti i padroni di casa si presentano nell'area avversaria. Ad aprire le danze è Hajiz, il quale serve Veglia. Il numero nove sbaglia i tempi e non riesce a cogliere l'occasione. Pochi minuti dopo è invece Coppola che, con un lancio lungo, va a trovare ancora Veglia solo davanti al portiere. L'arbitro però fischia un fuorigioco che lascia perplessi i più. Non sarà l'ultima ottima occasione della Margaritese fermata dal fischio del direttore di gara.

Al 25' l'Auxilium fa la prova generale per ciò che sarebbe avvenuto poco dopo: su una punizione dei padroni di casa battuta da Veglia gli ospiti ripartono in contropiede ed è solo Gasco a salvare il risultato.
Passano appena cinque minuti e l'Auxilium replica. Questa volta sugli sviluppi di una rimessa della Margaritese, El Bahraoui allunga per Salvatico. Il numero 10 si fa metà campo in solitaria e a tu per tu con Gallo trova il vantaggio.

Appena ripreso il gioco, la Margaritese si porta in avanti ma perde palla nell'area avversaria. Ne approfitta nuovamente l'Auxilium: Cataldo lancia ad El Bahraoui. Non c'è niente da fare per Coppola e Hajiz che si mettono all'inseguimento del numero sette, il quale ha la meglio anche su Gallo.

Sul finale i padroni di casa sembrano ritrovare i ritmi, riuscendo ad allontanare il pallone dalla propria area per fermare il gioco a centrocampo. In questi ultimi minuti prima dell'intervallo, prima Borello e poi Hajiz trovano due ottime occasioni, entrambe sventate dall'intervento del numero 1 Anigra.

La Margaritese prova a ripartire, l'Auxilium tiene le distanze

Tornati dagli spogliatoi i ragazzi di mister Mondino ci credono nuovamente e si buttano fin da subito contro la difesa avversaria. Al secondo minuto Veglia sbaglia di pochi centimetri, costringendo però all'intervento anche Anigra. L'assalto non si ferma e arriva il tiro di Tallone deviato però dal portiere. Pochi minuti dopo è ancora Tallone a scheggiare la traversa su assist di Veglia.

Gli animi iniziano a scaldarsi quando, poco dopo il ventesimo, Gervasi mette a terra in area Veglia senza però che venga dato calcio di rigore ai padroni di casa. Errore a cui l'arbitro trova rimedio concedendo punizione dal limite dell'area pochi minuti dopo. A calciarla è Lleshi, il quale riesce a superare la barriera con un tiro ad effetto che spiazza Anigra.

La felicità dura poco, perché è ancora una ripartenza a mettere nel sacco la difesa locale, con Frazzitta che vola in porta in solitaria.
Ad un quarto d'ora dalla fine la Margaritese continua a crederci e solo due minuti dopo la rete degli ospiti si guadagna un rigore. Ad avere l'onere e l'onore di calciarlo è Veglia, il quale finalmente trova il gol dopo quasi un'ora e mezza a rincorrerlo.

Finale in superiorità numerica, ma niente pareggio

Si arriva al 90' a suon di interruzioni di gioco, tante da costringere l'arbitro a dare ben sette minuti di recupero. Gli animi, tra stanchezza e nervosismo, si fanno sempre più caldi fino quasi a giungere alle mani. Ad avere la peggio è Salvatico che riceve un rosso diretto, lasciando i suoi in dieci. Una superiorità numerica che però non porta i padroni di casa ad un pareggio.

Mondino: «Più parole che passaggi»

Finale di partita che ha poco da spartire con il mondo calcistico, prima con qualche parola di troppo in campo e fuori dagli spogliatoi tra tifosi del Cuneo e giocatori della Margaritese, messa poi a tacere dall'intervento di mister Mondino. Lo stesso Mondino che commenta con grande amarezza la giornata: «Sicuramente non una delle nostre migliori prestazioni. Problemi soprattutto nella difesa che fino ad ora era stato uno dei nostri punti di forza» a sottolineare le difficoltà avute, specialmente nel primo tempo, nel contenere gli avversari: «Abbiamo fatto più parole che passaggi, mettendola in caciara. Per le prossime giornate non dobbiamo fare regali a queste squadre e concretizzare sotto porta».

MARGARITESE 2

Gallo 5.5, Coppola 5 (45ì Lleshi 6), Tomatis 5, Gasco 5, Maina 5.5, Shehu 5.5 (63' Bonelli 5.5), Tallone 5, Hajiz 6, Fantini 5.5 (56' Tamburrano 6), Borello 4.5 (45' Qobaiche 5), Veglia 6.5 (90' Mbaye s.v.). All. Mondino.

AUX. CUNEO 3

Anigra 5.5, Ferraiuolo 6, Abu Riash 5.5 (90' Mandrile s.v.), Gervasi 5.5 (Jallow s.v.), Bianco 6, Monaco 5.5, El Bahraoui 6.5, Lorrai 6, Cerutti 5.5, Salvatico 6, Cataldo 5.5 (58' Frazzitta 6.5). All. Criscuolo.

RETI. 29' Salvatico (A), 32' El Bahraoui (A), 69' Lleshi (M), 73' Frazzitta (A), 77' rig. Veglia (M).

ARBITRO Laurenti di Cuneo 4.

ESPULSI. 92' Salvatico (A).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x