Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Dogliani, ma cosa combini? Inizio travolgente, poi il crollo inatteso

La squadra di Barale gioca benissimo, ma incredibilmente non conquista punti

Dogliani, ma cosa combini? Inizio travolgente, poi il crollo inatteso

Il doglianese Seghesio

Ad Alba il Dogliani incappa in un’altra serata da dimenticare. In realtà sarebbe potuto essere un turno trionfale contro una delle formazioni più forti del girone. La partenza dei doglianesi è stata travolgente: già al 3’ minuto Georgiev ruba palla al difensore e si invola verso il portiere di casa battendolo senza esitazioni.

La squadra di Barale, sull’onda emotiva, continua a spingere e al 10’ potrebbe raddoppiare quando Mischiati va via sulla fascia e mette un pallone invitante per Sarhiri che batte a colpo sicuro centrando un palo clamoroso. Il primo tempo show degli ospiti non è finito: lancio di Mischiati per Georgiev che scatta sul filo del fuorigioco e poi spara piegando le mani al portiere per il clamoroso raddoppio biancoblù. Purtroppo da questo momento in poi, l’Accademia Alba si risveglia e inizia la serata di sofferenza per il Dogliani che credeva di avere il match in pugno.

Arriva quasi subito il gol dell’1-2 dei padroni di casa, ad opera di Diallo. Prima dell’intervallo, ancora Diallo anticipa Mauro in uscita e fa 2-2. È una rete, proprio prima del the caldo, che taglia le gambe agli ospiti. La ripresa è tutta in salita perché l’inerzia è dalla parte albese. Al 51’ Secco commette fallo da rigore e Bertolotto dagli undici metri piazza il sorpasso. Il Dogliani va in tilt e subisce subito il 4-2, ad opera di Cissè. Nel finale Violante fallisce il rigore del possibile 4-3 e per i Leoni arriva il ko.

DOGLIANI. Mauro, Falcone (Barbotto), Secco, Seghesio, Elmourida (Diallo), Vallinotti, Principiano (Devalle), Sarhiri, Mischiati (Ouardini), Georgiev, Violante (Rrozhani). All. Barale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x