ultime notizie
21 Ottobre 2025 - 12:46
La formazione del Villanova Volley di Serie D
Villanova Volley – Bressano Mobili Mercatò Alba 3-0
25-14. 25-23. 25-20.
Il Villanova Volley s'impone con un netto 3-0 sulla Bressano Mobili Mercatò Alba, in una sfida che negli ultimi anni è diventata ormai un vero e proprio classico della Serie D maschile.
Nel primo set i vilanovesi dominano sin dalle prime battute, chiudendo con un eloquente 25-14. Più equilibrati invece il secondo e il terzo parziale, con l’Alba capace di mettere in difficoltà la squadra di coach Loris Ferrero, mostrando una crescita tecnica evidente rispetto alle stagioni passate.
«Bravi a muro e in difesa, – commenta Loris Ferrero – abbiamo dovuto faticare per portarci a casa il risultato, anche se nel primo set hanno sbagliato molto. Da parte nostra ho visto una buona determinazione, soprattutto nel secondo parziale».
Il tecnico villanovese si dice soddisfatto anche dei progressi sul piano tecnico e tattico dopo la sconfitta della scorsa settimana.
«Rispetto alla scorsa settimana siamo riusciti a incrementare la quantità di gioco di primo tempo, nonostante la ricezione non fosse sempre precisa. Dovremo lavorare in questa direzione per avere una distribuzione di gioco più varia».
Nel terzo set spazio anche a tutto il roster: rientrato Pecchenino dal viaggio di nozze (impiegato nel finale), Ferrero ha potuto contare sulla rosa al completo. Ottimo l’apporto dei subentrati Canavero, Marabotto, Ricca e Aimalé, mentre Giorgio Basso è rimasto a disposizione.
La formazione iniziale ha riproposto lo stesso sestetto della settimana precedente: Bettahi in regia, Paganelli opposto, Aleksiunas e Iemina di banda, Bessone e Massano centrali, con Pietro Basso libero.
Villanova. Bettahi, Paganelli, Aleksiunas, Iemina, Bessone, Massano, Basso P. (L), Canavero, Marabotto, Ricca, Aimale, Basso G. All. Loris Ferrero.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link