Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Le pagelle del Dogliani: la difesa argina i pericoli, Georgiev lotta, segna e si fa male

I nostri giudizi sulla prova dei ragazzi di Barale nella gara interna contro il temibile Bandito Sporgente

Le pagelle del Dogliani: la difesa argina i pericoli, Georgiev lotta e segna

Nel finale è entrato anche il secondo portiere Simone Mauro al posto dell'infortunato Georgiev

GHIGLIA 7. Gli si aprono davanti certe spaventose voragini, delle quali non tutte portano al gol subito. Segno che il portiere fa il suo, con attenzione e prontezza: ed è grande la parata che precede la rete decisiva.

DIALLO 5,5. Il Bandito Sportgente buca dalla sua parte quando costruisce il quasi immediato vantaggio. Lui poi quasi sparisce nell’oscurità, fino all’uscita a metà gara per infortunio. Dal 46’ Manchovski 6. Più in evidenza.

ELMOURIDA 6,5. Sarà che opera inizialmente sotto la tribuna, nel punto in cui si vede qualcosa, ma appare subito fra i più intraprendenti e coraggiosi. Poi, complice anche il cambiamento di prospettiva, un po’ esce di scena.

SECCO 6,5. Sulle gradinate c’è chi lo chiama ‘Calafiori’, forse per il capello di media lunghezza. Per il resto la somiglianza non c’è, ma qualche felice chiusura di tanto in tanto compare, in mezzo alle legnate tipiche della categoria.

SEGHESIO 6,5. Negli anni lo abbiamo visto occupare tutti i ruoli e tutte le posizioni in campo; il suo posto è forse lì, in mezzo alla difesa, fascia da capitano al braccio, dove guida le operazioni dosando rudezza ed efficacia.

RROZHANI 6. Poco più di un tempo a fare legna in mezzo, senza pregevole qualità e senza intuizioni originali. Dal 53’ Devalle sv. Entra ed esce praticamente subito per infortunio. Dal 78’ Falcone sv. In mischia nel finale.

SARHIRI 6. Si spinge prevalentemente sulla parte destra del campo spremendosi parecchio, con spunti a volte promettenti che, tuttavia, non conducono quasi mai da nessuna parte e rimangono in gran parte incompiuti.

OUARDINI 6. Non fa molto per mettersi in evidenza e l’atmosfera semibuia certo non aiuta. Di sicuro c’è che a metà campo il gioco e le idee si inceppano di continuo, nel mare magnum di tocchi casuali e situazioni arrangiate.

GEORGIEV 7. Voto pienamente positivo dato che la lotta con i centrali avversari è strenua e mai doma, e perché è pericoloso in più d’una circostanza, fra cui quella del provvisorio 1-1. Si fa male pure lui, però. Dall’85’ Mauro sv.

MISCHIATI 6,5. Da ricostruzione successiva, è probabilmente quello che, laggiù dove poco si vede e si capisce, ispira la mezza mischia che sfocia nel pari di Georgiev. Ha il pregio di non mollare e di provarci fino alla fine.

VIOLANTE 6. Veloce e ficcante, perché tiene sulla corda i dirimpettai rivali e crea i presupposti per alcune frecciate insidiose. Ha però pure qualche colpa, specie quando non inquadra la porta ospite da buona posizione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x