Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Gol (tanti) e buone prove: tutto quello che è successo nel calcio giovanile

Sant’Albano: l’Under 15 tiene testa al Pinerolo, Under 17 travolti dal Piazza. Cinque gol per Bisalta Under 15 e per la Juniores dell’Azzurra

Gol (tanti) e buone prove: tutto quello che è successo nel calcio giovanile

Il Sant'Albano Under 15 ha tenuto testa al Pinerolo (2-1 la sconfitta finale)

Under 19 reg

SANT’ALBANO  0
ALBESE 2

Il Sant’Albano incassa la terza sconfitta consecutiva nel campionato regionale, cadendo in casa contro un’Albese solida e più determinata nei momenti chiave del match. Una partita in cui gli arancioneri non riescono a confermarsi sui livelli delle recenti uscite: ritmo basso, poca aggressività e qualche errore pesante hanno indirizzato la gara verso gli ospiti.

Il primo episodio che spacca l’equilibrio arriva a metà del primo tempo: un’incertezza dell’estremo difensore locale propizia il vantaggio albese. Il gol subìto taglia le gambe ai padroni di casa, che pur con qualche buona ripartenza non riescono ad affondare. Mondino ha una chance interessante, ma non trova il guizzo vincente.

La seconda rete biancazzurra arriva nella ripresa su calcio d’angolo, chiudendo di fatto ogni discorso. Solo nel finale Ferrero Christian e Bosio provano a riaccendere la speranza, ma senza mai impensierire sul serio la retroguardia avversaria.

SANT’ALBANO. Godano, Comino, Operti, Fruttero, Ribotta, Ferrero D., Grosso, Giachino, Mondino, Manera, Bosio (Sampò, Ferrero C., Migliore, Ferrero M., Valle, Ravera, Ferrua, Bonino, Lanza). All. Filippi.

MONREGALE 


Under 19

BOVES  1
AZZURRA            5

Torna a sorridere l’Azzurra di mister Ferina, che a Boves impone sin dai primi minuti ritmo e qualità, costruendo una vittoria larga e meritata. La partenza è di quelle che indirizzano subito la gara: i rossoblù sbloccano con Paci, poi Abdul firma una doppietta che vale lo 0-3 già al 20’. Tante anche le occasioni sprecate, segno di una squadra sempre propositiva.

Il Boves potrebbe riaprirla attorno alla mezz’ora dal dischetto, ma Pellegrino è super e neutralizza il rigore. Scampato il pericolo, l’Azzurra allunga ancora: lancio preciso, inserimento perfetto e El Ayouni Adam firma il poker, chiudendo virtualmente la partita già prima dell’intervallo.

In avvio di ripresa i padroni di casa accorciano, ma i ragazzi di Ferina non si scompongono e continuano a macinare gioco. Adam piazza ancora il sigillo del definitivo 1-5, mentre altre due nitide opportunità sfumano solo per imprecisione.

Una prova convincente sotto ogni aspetto: fase offensiva brillante, difesa attenta e un portiere decisivo nei momenti chiave. Vittoria netta che rilancia le ambizioni dell’Azzurra, sempre più consapevole dei propri mezzi.

AZZURRA. Pellegrino, Haxha, Grosso P., Brezzi, Dalmasso, Grosso S., El Ayouni Adam, Lamberti, Abdulaye, Paci, Agdani. (Ramondetti, Quarimouik, Rossi J., Porfido, Marsupino, Ghinamo, Grosso A.). All. Tardivo.

PIAZZA 2
VALVERMENAGNA        1

Il Piazza continua a correre e si prende la vetta solitaria del girone. Nonostante l’assenza pesante di Aždod (squalificato), i ragazzi di Penza confermano carattere e qualità piegando 2-1 un Valvermenagna ostico, al termine di una gara condotta per larghi tratti.

I giallorossi partono subito all’assalto con Savane che crea e spreca, ma al 20’ arriva la doccia fredda: punizione ospite, Sejfuli respinge corto e il tap-in condanna i padroni di casa allo 0-1. La reazione però è immediata. Lancio millimetrico di Fenoglio L. che pesca Ouakki: controllo e mancino a incrociare, 1-1 di pregevole fattura. Pochi minuti dopo Ghiso guadagna un rigore per fallo di mano, ma Ouakki si fa ipnotizzare dal portiere ospite e si va al riposo in parità.

Nella ripresa il Piazza sale ulteriormente di tono e rischia pochissimo dietro. A metà frazione, Ghiso inventa un pallone filtrante per Ouakki, appoggio intelligente per Savane che stavolta non sbaglia: piattone preciso e sorpasso meritato. Nel finale altre buone opportunità per chiudere la pratica, ma il risultato non cambia.

Tre punti pesanti e prestazione solida, con la classifica che ora sorride: il Piazza è primo da solo dopo il pari del San Benigno. Settimana prossima turno di riposo, poi di nuovo battaglia.

PIAZZA. Sejfuli, Bruno, Fenoglio L., Bessone, Ravotti D., Avico, Sciandra, Fenoglio M., Ghiso, Savane, Ouakki (Danna, Spinelli, Palagiano, Sokpa, Ravotti R., Lumicisi, Preci, Gouba, Campora). All. Penza.


Under 17 reg

CUNEO              1
MONREGALE     0

Il primo tempo è a favore del Cuneo che in almeno tre occasioni sfiora il gol. Al 30' Di Rosa con una prodezza in controtempo para un colpo di testa ravvicinato. La Monregale comunque c’è e risponde con un tiro da fuori di Bustiuc e con una conclusione a fil di palo di Diallo. Al 45' il rigore conquistato e trasformato da Kevin Zecchino porta avanti i cuneesi. Nella ripresa, più equilibrata, ancora il Cuneo fallisce una clamorosa chance da corner. Da lì in poi sui continui ribaltamenti di fronte la Monregale da due cross dal fondo di Rasore va vicino al pareggio con Pietro Castellino e Thuegaz.

MONREGALE. Di Rosa, Dagosta, Sansonna, Zanone, Aimo, Filippi, Diallo, Amato, Bertolassi, Bustiuc, Castellino P. (Thior, Turano, Rasore, Dematteis, Avagnina, Thuegaz, Castellino N., Frau). All. Tomatis.


Under 17

PIAZZA             5
SANT’ALBANO  2

La sfida tra Piazza e Sant’Albano regala gol ed emozioni, ma alla fine a sorridere sono i ragazzi di mister Miglio, che si impongono con un meritato 5-2. E dire che la gara parte subito in salita per i monregalesi: dopo appena trenta secondi gli ospiti colpiscono in contropiede e trovano il vantaggio con Morra. La risposta, però, è immediata e fragorosa.

La reazione del Piazza è da squadra vera: Losito illumina, Gesso rifinisce e Bertone, per due volte in pochi minuti, si presenta a tu per tu con il portiere e non sbaglia. Al 10’ i biancoblù hanno già ribaltato tutto: 2-1. Il terzo sigillo arriva dal dischetto, ancora con Bertone, glaciale nel trasformare il rigore assegnato per l’atterramento di Canova in area.

Il Sant’Albano prova a riaprirla e accorcia le distanze con un bel colpo di testa del talentuoso Bandaogo, ma la squadra di casa non si scompone. Su calcio d’angolo, Negro si coordina alla perfezione e firma un gran gol al volo: 4-2 e primo sigillo con la maglia giallorossa.

Nella ripresa tanti cambi, con l’ingresso del portiere giallorosso Piovan, ma l’intensità non cala. Il Piazza controlla senza affanni, riparte con qualità e trova anche il 5-2, sempre con Bertone, che sfrutta una lunga rimessa laterale e completa il suo poker personale. Nel finale i padroni di casa sfiorano addirittura altre marcature, mantenendo comunque ordine e attenzione in fase difensiva.

Successo convincente e prestazione solida per i ragazzi di Miglio, trascinati da un Bertone straripante e dalla grande prova da trequartista di Gesso, riferimento continuo tra le linee.

PIAZZA. Berretta, Lissignoli, Caramelli, Camperi, Negro, Losito, Vinai, Barla, Bertone, Gesso, Canova (Piovan, Canavese, Trinello, Khibabi, Jeuleau, Testa, Devalle, Cannizzaro). All. Miglio

SANT’ALBANO. Dalmasso, Sidibe, Viale, Gaspri, Simondi, Bandaogo, Delfino, Bellan, Morra, Occelli, Pasero. (Pairone, Lo Buglio, Fiore, Sasia, Politano, Schiavo). All. Cannata.

RORETESE         4
BAGNASCO        1

Il Bagnasco esce sconfitto dal campo della Roretese, in una gara che ancora una volta racconta di due facce: solidità e buona personalità nel primo tempo, difficoltà fisiche e mentali nella ripresa. I ragazzi di Agostini partono bene, reggendo l’urto di un avversario combattivo e trovando anche il vantaggio grazie a Sciutto, che al termine di una bella azione d’attacco firma lo 0-1.

L’entusiasmo però dura fino agli ultimi minuti della frazione, quando i padroni di casa siglano il pareggio approfittando di un piccolo calo di attenzione: 1-1 all’intervallo e tutto da giocare.

Nella ripresa, purtroppo, il copione si ripete come nelle giornate precedenti: il Bagnasco fatica a mantenere ritmo e concentrazione, la Roretese ne approfitta e allunga rapidamente fino al 4-1, mandando in archivio il risultato. Gli ospiti provano a restare in partita, ma la lucidità viene meno e le offensive non trovano concretezza.

BAGNASCO. Giammillari, Mao, Juravle, Sola, Resio, Bonetti, Peisino, Sciutto, Bonzano, Rossi, Polesel. (Mouchtaikh, Barbaro, Comino, Tacchini, Misurata, Boasso, Mao R., Alexandru). All. Agostini.

Under 16

PIAZZA 1
VALLE VARAITA 3

La prima frazione dell’incontro è ben equilibrata e avara di occasioni pericolose. Al 30’ però il Valle Varaita si presenta dalle parti di Valinotti con una conclusione insidiosa, il portiere non trattiene e l’attaccante ospite ribatte in porta lo 0-1. Nella ripresa il Piazza non entra con la determinazione necessaria e gli ospiti ne approfittano per siglare lo 0-2 con una grande conclusione da fuori area. I padroni di casa tentano di reagire ma subiscono anche la terza rete. Nel finale Mandaglio prova a dare una scossa ai suoi e con una grande azione personale, dopo aver dribblato due uomini, calcia in porta, il portiere respinge corto e Garelli ne approfitta per segnare l’ultima rete del match.

PIAZZA. Valinotti, Abida, Bertola, Mandaglio, Sarr, Sciandra, Omar, Ghiurca, Cassinelli, Mondino, Gjoni. (Sanè, Nicolò, Carenini, Bellochine, Garelli). All. Calcopietro.

SANT’ALBANO 1
AUX. CUNEO 2

Arriva la seconda sconfitta consecutiva per il Sant’Albano che subisce la rimonta dell’Auxilium Cuneo dopo essere andato in vantaggio. Dopo soli tre minuti, infatti, Sanè firma l’1-0 con una grande conclusione. Forti del vantaggio i padroni di casa controllano il gioco, ma lo fanno con poca incisività e il primo tempo si conclude con risultato invariato. Nella seconda frazione il Sant’Albano perde un po’ di lucidità, complici anche i cambi che non hanno dato l’apporto necessario alla squadra. Al 53’ gli ospiti sfruttano una disattenzione difensiva per pareggiare i conti. A soli 10 minuti dalla fine arriva anche la rete dell’1-2 con una punizione tutt’altro che irresistibile.

SANT’ALBANO. Porfido, Chiapello, Piccinini, Ferrero, Trucco, Pettiti, Piantadosi, Grimaldi, Sanè, Curti, Ndyae M. (Dogliani, Ruocco, Beccaria, Ndyae S., Totaro, Testa, Monetto, Lombardi, Giordano). All. Ingaramo.

BISALTA 5
NARZOLE 3

È una partita ricca di gol quella tra Bisalta e Narzole. La prima rete arriva dopo soli 7 minuti causata da uno sfortunato autogol della retroguardia del Narzole. I padroni di casa raddoppiano subito con una grande conclusione ad incrociare di Dalmasso. Al 20’ Fasullo prova una conclusione con l’esterno del piede ma il portiere è attento e devia in calcio d’angolo. Cinque minuti dopo gli ospiti accorciano le distanze grazie a un calcio di rigore e, allo scadere del primo tempo, hanno l’occasione per pareggiare ma l’attaccante calcia alto.

Il secondo tempo inizia come era finito il primo: il Narzole è dalle parti di Viale e l’attaccante, con un bel colpo di tacco, supera il portiere ma Dutto salva sulla linea. Per il direttore di gara però il pallone è entrato: 2-2. L’episodio dubbio suona la carica al Bisalta che in cinque minuti riesce a segnare due reti. La prima con Teodorovici che raccoglie una respinta corta del portiere, poi con la doppietta personale di un grande Dalmasso. Il Narzole allora si lancia in avanti lasciando molti buchi nelle retrovie: ne approfitta Sandino che batte il portiere con un inaspettato pallonetto. Nel finale, dopo il 5-3 del Narzole, Dalmasso potrebbe portarsi il pallone a casa ma si fa ipnotizzare e sbaglia un calcio di rigore.

BISALTA. Viale, Unia, Beqiraj, Dutto, Aimo, Garbarino, Sandino, Caramello, Teodorovici, Fasullo P., Dalmasso. (Grosso, Calcagno, Picco, Brogna, Gazzano). All. Fasullo.

PRO DRONERO 0
MONREGALE 5

Nessuna sorpresa nella sfida tra i monregalesi, primi in classifica, e un Pro Dronero ancora a 0 punti ma comunque in crescita rispetto agli anni precedenti. Nei primi venti minuti arrivano le prime due reti causate da uno sfortunato autogol della retroguardia del Pro Dronero e da una grande conclusione di Rolando. Al 27’ Gouba mette giù con abilità un pallone difficile e serve il compagno Odasso che non sbaglia: 0-3.

Il secondo tempo inizia con il cambio di portieri per la Monregale: Marengo prende il posto di Piazzo. Al 41’ Racca mette la propria firma nel tabellino, superando il portiere dopo una formidabile azione personale. L’ultima rete dell’incontro è del difensore Battaglio che di testa concretizza un ottimo cross di Ryan Thuegaz.

MONREGALE. Piazzo (45’ Marengo), Battaglio, Losito, Sevega, Ferrero (50’ Rossi), Odasso (49’ Bruno), Aleksovski, Racca (55’ Catalano), Gouba, Thuegaz R., Rolando. All. Michelotti.

Under 15 reg.

MONREGALE     4
CUNEO 1

La Monregale parte subito in attacco e, dopo pochi secondi, un fallo del Cuneo in area di rigore porta al calcio di rigore trasformato da Anouar al 1’. Dopo vari tentativi da parte di entrambe le parti, al 13’ il Cuneo trova il pareggio su ribattuta, dopo una punizione. Al 20’, tra un po’ di confusione in area, il Cuneo realizza il secondo gol e triplica cinque minuti dopo. La partita procede equilibrata, ma al 34’ gli ospiti calano ancora il poker.

MONREGALE. Roà, Fresia, Bertone, Tomatis, Roberi, Avico, Basso, Dematteis, Guffanti, El Baitaria, Vinai. (Brunetti, Riolfo, Bianco, Alongi, Uberti, Bertorotta, Mihai, Scialpi). All. Odasso.

PINEROLO          2
SANT’ALBANO  1

 

Buon primo tempo degli orange a Pinerolo contro una delle squadre di vertice del girone regionale. Dopo il vantaggio iniziale dei locali, Pellegrini firma il pareggio al 25’. Nel secondo tempo, i ragazzi di Apicella sfiorano a più riprese la vittoria ma non riescono a sfruttare le tante occasioni. Nei minuti di recupero così un tiro deviato condanna alla sconfitta. Resta l’ottima prova di squadra.

SANT’ALBANO. Caramanno, Ricca, Dutto, Tavella, Ricca, Oggero, Galfrè, Vinai, Tornavacca, Pellegrini, Musso. (Garello, Perucca, Zoubid, Frau, Bracco, Seni, Ciravegna). All. Apicella.

Under 15

PEDONA              1
BISALTA              3

Ancora un successo per il Bisalta, sceso in campo con l’intento di vincere fin dal primo minuto. Dopo venti minuti a guidare il gioco, un tocco di mano della difesa ospite cambia le carte in tavola. Il Pedona ottiene il rigore e lo trasforma. Nella ripresa il Bisalta ritrova il pareggio con Maccario, seguito poi da Lucchino che porta in vantaggio i suoi. A chiudere la giornata ci pensa Brondino e la terza rete mette sotto chiave la partita.

BISALTA. Cocca, Bertolino, Bouzerda, Corrado F., Lucchino, Dolce, Fasolis, Centorame, Brondino, Dutto, Pirra. (Bertola, Corrado E., Picco, Serafino, Giacalone, Konè, Macario). All. Roberi.

CARRÙ MAGLIANO        0
ALBESE 17

Ennesima giornata difficile da digerire per il Carrù Magliano. Un risultato che parla da sé, lasciando poco da raccontare, arrivato al termine di una partita a senso unico. A mettere in pericolo la rete degli ospiti è un rigore calciato da Zennouhi.

CARRÙ MAGLIANO. Niro, Musio, Leone, Nassrallah, Mellano, Es Sakai, Toure, El Gouchi, Ballario, Zennouhi, Yeo. (Simeone, Poanta, Sampo, Gallella, Alla, Yahyaoui, Hmairane, Trajkovic, Aimar). All. Giuliano.

BAGNASCO        1
DOGLIANI          5

Ottima prestazione per il Dogliani. Nonostante la mancanza di alcuni giocatori importanti, la squadra riesce a gestire la partita al meglio, guidando il gioco e lasciando poco spazio al Bagnasco. Ad aprire le danze è Mantovani, seguito da Costa che raddoppia. Sul finale del primo tempo arriva anche la rete di Smeriglio. Nella ripresa Cerone cala il poker, mentre poco prima della mezz’ora Mantovani firma la doppietta personale. Solo a cinque minuti dalla fine il Bagnasco segna il gol della bandiera con Limani.

BAGNASCO. Perlica, Raviolo, Conterno, Armando, Neascu, Rebuffo, Rubaldo, Kallcishta, Limani, Rahim, Lleshi. (Bonvini, Merrase, Anfosso, Cakoni, Bonoso, Conigliaro). All. Garavagno.

DOGLIANI. Oberto, Berardo, Boschis, Giampaolo, Elmourida, Taricco, Cerone, Rinaldi, Mantovani, Costa, Silva. (Ouardini, Kastrioti, Smeriglio, Gonella). All. Dematteis.

PIAZZA 3
SOMMARIVESE 2

Partita nervosa fin da subito, con gli ospiti che la spuntano a metà del primo tempo trovando il vantaggio su una respinta di Botto. Nella ripresa il Piazza trova il pareggio con Basso, autore di tutte e tre le reti, subito seguito dall’espulsione del numero 5 avversario che lascia i ragazzi di mister Volume in superiorità numerica. I padroni di casa contengono gli ospiti, i quali ritrovano però il vantaggio su rigore a dieci minuti dalla fine. Si decide tutto nel finale, prima con un contropiede di Basso imprendibile, poi con un colpo di testa su punizione sempre di Basso.

PIAZZA. Botto, Nicolò, Barbero, Omar, Basso, Belhocine, Rocca, Ghafaoui, Cassinelli, Ghiurca, Sane. (Mustafa, Moukrim, Agdani, Hanida, Sabil). All. Volume.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x