ultime notizie
03 Novembre 2025 - 13:07
Il chiusano Prati
Il Bisalta torna a correre e lo fa nel momento più importante, piegando di misura il San Bernardo e ritrovando un successo che mancava da due giornate. Una vittoria sofferta ma meritata, che riporta la squadra di mister Garavagno in vetta alla classifica — seppur in coabitazione con San Sebastiano e Marene — e rilancia le ambizioni rossoblù in un campionato di Prima Categoria che si conferma equilibrato.
Un primo tempo di dominio e occasioni sprecate
L’avvio è tutto di marca Bisalta, che impone subito il proprio ritmo. Dopo cinque minuti, la squadra potrebbe già sbloccarla, ma il gol di Petris viene annullato tra le proteste generali. Poco dopo, due occasioni colossali sui piedi di Prati, che però non trova la deviazione vincente da posizione favorevole. Il San Bernardo si difende con ordine e concede poco, ma è chiara la sensazione di pericolosità della squadra ospite.
Forneris la sblocca e il Bisalta resiste
Nella ripresa i rossoblù alzano il baricentro e il dominio si fa netto. Prima un salvataggio sulla linea nega il vantaggio a Maccario, poi al 70’ arriva finalmente il gol: splendida verticalizzazione di Gomes per Forneris, che scatta sul filo del fuorigioco e batte il portiere, firmando l’1-0. Il finale non è per cuori deboli: all’80’ Marengo viene espulso, ma il Bisalta compatto regge con personalità e difende un risultato preziosissimo.
Tre punti che valgono la vetta
Garavagno può tornare a sorridere: dopo la battuta d’arresto contro il Piazza, i suoi ragazzi ritrovano la giusta solidità e la concretezza che aveva contraddistinto il brillante avvio di stagione. Contro il San Bernardo arriva una vittoria di carattere, figlia di una prestazione di squadra, in cui tutti hanno saputo dare il proprio contributo fino alla fine. Il Bisalta torna così in cima, confermandosi tra le squadre più convincenti del girone.
SAN BERNARDO 0
Burdese, Gariglio, Floris (55' Betori), Ponte (55' Olivero), Cauduro, Barge, Rebola, Sorrentino, Contieri (59' Sardo), Cammarata, Diodati (66' Costanzo). All. Ferrero.
BISALTA 1
Marino, Grosso, Maccario (70’ Gasol), Quaranta, Marengo, Gastaldi (88’ Youness), Prati (90’ Ponzo), Konate, Ejowomu (60’ Gomes Aro), Forneris, Petris (85’ Fofana). All. Garavagno.
RETE. 70’ Forneris (B).
ESPULSO. 80’ Marengo (B).
ARBITRO. Rossano di Torino.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link