ultime notizie
17 Novembre 2025 - 07:00
AIMAR 6. Una prima incertezza senza conseguenze e la sensazione di un leggero ritardo sul gol vengono compensate dal gran salvataggio che evita il beffardo raddoppio.
PASSERÒ 6.5. Ritrovatissimo dopo l’infortunio e l’autorete del turno precedente. Sprizza autorevolezza e puntualità, e crea in solitaria una grande chance nel primo tempo.
DELSANTO 7. Tra le note più liete di una Monregale che ha di fronte fior di attaccanti e dà solo l’idea, iniziale e mendace, di poterli soffrire. Chiusure sempre ottime.
MULASSANO 6.5. Abbottonato e un poco dimesso nella prima frazione, poi si sgancia dagli incombenti difensivi e sta altissimo, a contribuire al tentativo di rimonta.
PORCARO 6.5. È vero che nella rete decisiva c’è la macchia di un suo rientro intempestivo sull’attaccante, ma il resto è tutto buono, fino all’infortunio. Dall’81’ Tals sv.
COMINO 6. Più ombre che luci, perché sì, lotta come un leone, ma lo fa perlopiù su palloni secondari e non decisivi, arretrando troppo e trascurando di riempire l’area.
DI SALVATORE L. 7.5. Se la Monregale fa sudare la vittoria al Centallo, il merito è in gran parte suo: prende la squadra per mano, fabbricando pericoli quasi dal nulla.
CANOVA 6. La lotta nel fango e nelle avversità normalmente lo esalta, non questa volta. Lavoro oscuro, forse troppo, quasi senza farsi notare. Dall’86’ Ornato sv.
BONGIOVANNI 5. È l’unico della truppa a fare un passo indietro, e non da poco. Lo si vede solo quando si divora un gol (quasi) fatto. Dal 58’ Meti 6. Senz’altro più attivo.
DI SALVATORE G. 6.5. Preferito a Meti nel ruolo di Meti, punzecchia la retroguardia centallese con vivacità. Dal 76’ Vella 6.5. Tra lui ed il meritato 1-1 ci si mette Guardalben.
GIRAUDO 6. Svolge prevalentemente una funzione di filtro in mezzo, per quanto compaiano sprazzi della sua qualità in fase di impostazione. Dal 58’ Ratto 6.5. Positivo.
Nella Giovanile Centallo decisivi Poppa (7), autore del guizzo che marchia a fuoco l’incontro e Guardalben (7), che blinda la porta rossoblù con almeno due interventi semiprodigiosi (in particolare quello su Vella quasi agli sgoccioli dell’incontro). Da segnalare anche Bedino (7) per un paio di chiusure niente male e Massaro (6.5) che costruisce un contropiede velenosissimo sui titoli di coda. Nessuna sbavatura per l’arbitro Mollea di Torino (6.5).
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link