ultime notizie
25 Novembre 2025 - 09:39
Gehanne Bengaber
Serie C
SICOM CHERASCO 3
VICOFORTE VOLLEY CEVA 0
25-17, 25-16, 25-16
Serata complicata per le Pumine dell’Editel BAM Vicoforte Ceva, che sul campo della Sicom Cherasco incassano una sconfitta netta ma non priva di spunti utili per la crescita della squadra. Le padrone di casa, più esperte e capaci di variare il gioco con continuità, fanno valere ritmo e solidità, mentre le giovani vicesi faticano a carburare fin dai primi palloni.
Coach Pagliuca parte con la diagonale Cavallera-Bengaber, in banda Magliano-Patetta, al centro Bovetti-Morello e libero Ravera. L’avvio, però, è in salita: la ricezione trema e la ricostruzione offensiva non trova continuità. Entra anche Volume per provare a dare ordine al reparto difensivo, ma il Cherasco mantiene il controllo del parziale e chiude 25-17.
Il Vicoforte riparte con lo stesso sestetto e prova a essere più aggressivo. Bengaber martella con continuità e diventa il principale riferimento offensivo, ma le pumine non riescono a trovare quei piccoli break che potrebbero cambiare l’inerzia. Il Cherasco, con esperienza e precisione, chiude anche il secondo set 25-16.

Nel terzo parziale coach Pagliuca cambia la guida del gioco inserendo Molineri al posto di Cavallera. Le vicesi provano a riordinare le idee e restano vive in difesa, ma l’esperienza delle avversarie continua a fare la differenza nei momenti chiave. Il parziale si chiude ancora 25-16 e sancisce il 3-0 finale.
Nonostante la sconfitta, spicca ancora la prova di Bengaber, autrice di 15 punti, incisiva in attacco e generosa anche in seconda linea. Per la giovane giocatrice, in Italia per crescere nel mondo della pallavolo, si tratta di una prestazione che conferma il suo percorso di maturazione.
Buoni anche alcuni segnali dal gruppo: spirito combattivo, volontà di restare aggrappate alla partita e progressi individuali che, lavorando in allenamento, potranno diventare solidità collettiva.
VICOFORTE CEVA. Patetta E. 5, Lembo, Bovetti 10, Papalia, Cavallera, Magliano 3, Iseppi, Lazzari 1, Bengaber 15, Capello, Morello 2, Molineri, Volume (L), Ravera (L). All. Pagliuca.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link