ultime notizie
14 Luglio 2025 - 09:16
La gioia dei giocatori monregalesi con il Trofeo (Foto Happy Days)
Sono passati trent'anni, ma l'eco ancora si sente nelle memorie, nei ritagli di ricordi, nelle foto sbiadite sopravvissute al tempo. Era domenica 25 giugno 1995: a Levaldigi andava in scena il secondo Supermegaderby, la partita dei record. Dei Guinnes. Mondovì contro Torino, due anni dopo la prima sfida giocata, sempre sulla stessa aviosuperficie, vinta da Mondovì ai rigori contro Cuneo. Il secondo epico duello finì con il trionfo monregalese per 9-2: i 200 guidati da Roberto Aimo portarono a casa il trofeo e soprattutto furono i protagonisti di un evento unico, incredibile, storico. Tanti i volti noti del calcio locale che giocarono quel match.
Ogni squadra poteva disporre di 5 portieri (per Mondovì giocarono Belmonte, Costa, Favole, D'Agostino e Aguzzi che parò anche un calcio di rigore). Caldo, polvere e confusione non frenarono la voglia di vincere dei 200 "pedatori" nostrani che dominarono totalmente l'incontro firmando 9 reti di fronte ad un pubblico di mille persone circa. L'evento fu organizzato da Impronte Club di Pierangelo Destefanis con il supporto dell'allora Punto Sport di Mondovì per la composizione della squadra.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link