ultime notizie
18 Luglio 2025 - 08:52
Foto Afp/Sir - Padre Gabriel Romanelli ferito
Giovedì mattina è stata diffusa la notizia di un attacco di un tank israeliano alla Parrocchia latina "Sacra famiglia" di Gaza. Si tratta dell'unica chiesa cattolica dell'area, ospita al suo interno circa 500 sfollati cristiani. L'attacco ha causato tre morti e 11 feriti. Tra i feriti lievi anche il parroco, padre Gabriel Romanelli. Il fatto è avvenuto poco dopo le 10: si è verificata una forte esplosione, vicino alla croce posta sul tetto della chiesa, causando una caduta di detriti sul cortile. La notizia è stata data dal cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, ulteriori dettagli sono stati forniti da Anton Asfar, direttore di Caritas Jerusalem.
Foto Afp/Sir
In seguito al fatto, papa Leone XIV ha inviato un telegramma di cordoglio firmato dal cardinal Pietro Parolin, segretario di Stato, a padre Romanelli e a tutta la comunità parrocchiale. Il papa si è detto «Profondamente rattristato nell'apprendere della perdita di vite umane e dei feriti causati dall'attacco militare alla chiesa cattolica della Sacra famiglia a Gaza». Il papa assicura la sua vicinanza spirituale, preghiera per i defunti e le guarigioni dei feriti, rinnovando l'appello per il cessate il fuoco ed esprimendo «la profonda speranza in un dialogo, una riconciliazione e una pace duratura nella regione».
Foto Saleh/ISS/Sir
Sono numerose le manifestazioni di cordoglio in seguito a quanto accaduto: la presidenza della Cei ha scritto: «Apprendiamo con sgomento dell’inaccettabile attacco alla chiesa della Sacra Famiglia di Gaza. Esprimiamo vicinanza alla comunità della parrocchia colpita, con un particolare pensiero a coloro che soffrono e ai feriti, tra i quali padre Gabriel Romanelli”. “Nel condannare fermamente le violenze che continuano a seminare distruzione e morte tra la popolazione della Striscia, duramente provata da mesi di guerra rivolgiamo un appello alle parti coinvolte e alla comunità internazionale affinché tacciano le armi e si avvii un negoziato, unica strada possibile per giungere alla pace». Inoltre, la presidenza ha voluto ringraziare «la Presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane, Noemi Di Segni, per il suo messaggio di solidarietà e quanti, in queste ore, stanno manifestando la loro prossimità alla Chiesa cattolica».
Successivamente all'attacco, l'esercito israeliano ha rilasciato una dichiarazione affermando di essere a conoscenza delle segnalazioni relative ai danni causati alla Chiesa della Sacra Famiglia a Gaza city e alle vittime sul posto, chiarendo che le cause dell'«incidente» sono infase di revisione. Anche il ministero degli esteri israeliano ha espresso profondo dolore per i danni arrecati alla chiesa.
```
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link