ultime notizie
27 Luglio 2025 - 13:15
Foto dal profilo Facebook del Comune di Ceva
Il centro storico di Ceva si è trasformato, sabato 26 luglio, in un vivace palcoscenico a cielo aperto grazie a “Seva ca Bugia”, l’amatissimo appuntamento di metà estate che ogni anno unisce enogastronomia, tradizione, divertimento e cultura. A partire dalle ore 19, le vie e le piazze della città si sono riempite di musica, luci e sapori, attirando tante persone tra cittadini, visitatori e turisti, pronti a gustarsi le prelibatezze preparate dalle Associazioni locali.
L’edizione 2025 ha portato con sé numerose novità, a partire dallo spostamento del silent party nel cuore del centro storico: via Marenco e il sagrato del Duomo si sono trasformati in spazi di festa e ballo, dove centinaia di cuffie colorate hanno animato la notte cebana in un’atmosfera coinvolgente ma rispettosa.
Accanto all’aspetto più festoso, non è mancato lo spazio per la riflessione e la memoria. Nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria, in piazza Vittorio Emanuele II, è stata inaugurata la mostra fotografica “Volo, volare, volanti…”, dedicata al ricordo di Pietro Contegiacomo, figura molto amata a Ceva. La mostra, curata dal gruppo fotografico “Diversamente Sensibili” e dall’associazione “Gli Aquiloni”, ha raccolto gli scatti selezionati attraverso un concorso, culminato con la premiazione dei vincitori da parte di Davide Gonella, presidente di giuria.
Foto dal profilo Facebook del Comune di Ceva
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link