Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Lutto nell’imprenditoria cuneese, addio ad Alessandra Balocco

Era presidente e amministratrice delegata dell’industria dolciaria Balocco Spa di Fossano

Lutto nell’imprenditoria cuneese, addio ad Alessandra Balocco

Addio ad Alessandra Balocco presidente e amministratrice delegata della Balocco Spa

Lutto nell'imprenditoria cuneese per la scomparsa, oggi lunedì 4 agosto dopo una malattia, di Alessandra Balocco, presidente di Balocco SpA, la nota azienda con sede a Fossano conosciuta a livello internazionale nel settore dolciario. Era entrata in azienda nel 1990 distinguendosi per il suo apporto alla crescita e all’innovazione dell’impresa familiare fondata nel 1927 dal nonno Francesco Antonio e diventata una delle più significative industrie alimentari del nostro paese.

Rappresentante della terza generazione della famiglia, Alessandra Balocco era presidente e amministratrice delegata della Balocco Spa dopo la tragedia accaduta il 27 agosto 2022 quando il fratello Alberto Balocco, allora amministratore delegato, aveva perso la vita a causa di un fulmine insieme ad un amico durante una gita in mountain bike, a pochi chilometri dal colle del Sestriere in alta Val Susa.

Alessandra Balocco era al timone dell’azienda con al suo fianco il marito Ruggero Costamagna e Diletta, primogenita di Alberto Balocco, nonchè quarta generazione della Famiglia.

La camera ardente sarà allestita a palazzo Daviso in via Roma 142 e aperta dalle 15 alle 19 di oggi, martedì 5 agosto. Alle 19,30 sarà recitato il rosario nella cattedrale di Fossano dove mercoledì 6 luglio sarà celebrato il funerale alle 16.

«Apprendo con tristezza la notizia della scomparsa di Alessandra Balocco – scrive il sindaco di Fossano, Dario Tallone –. A nome mio, dell'amministrazione comunale e di tutta la Città di Fossano, porgo le più sentite condoglianze alla famiglia e rinnovo i sentimenti di stima e di sincera riconoscenza per l’opera intelligente e lungimirante che Alessandra ha condotto negli anni, contribuendo in modo significativo alla crescita economica e sociale della Città di Fossano e del nostro territorio. Per onorare la sua memoria, come già avvenuto in passato, proclameremo il lutto cittadino nel giorno del suo funerale».

«La morte di Alessandra Balocco è una notizia tristissima per il nostro Piemonte. Perdiamo una donna di valore che ha saputo incarnare a pieno quella tradizione delle grandi famiglie imprenditoriali della nostra terra che sanno unire crescita, visione e attenzione per le proprie comunità. Alla famiglia le condoglianze mie e di tutto il Piemonte» dichiara il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.

«Alessandra Balocco è stata un esempio di imprenditoria coraggiosa e radicata nel nostro territorio, testimoniando anche la capacità delle imprese familiari cuneesi di crescere, innovare e competere nel mondo – sottolinea il presidente di Confindustria Cuneo, Mariano Costamagna –. Ha guidato l’azienda con visione e determinazione, rafforzandone la presenza internazionale attraverso qualità, innovazione e sostenibilità, sempre mettendo al centro il valore delle persone. Sotto la sua guida, Balocco è arrivata a esportare in oltre 67 Paesi, offrendo lavoro a centinaia di collaboratori e contribuendo in modo concreto alla forza e alla competitività del nostro tessuto produttivo. Confindustria Cuneo si stringe attorno alla famiglia Balocco, ai collaboratori e a tutti i dipendenti,  per la perdita di una figura umana e imprenditoriale che ha lasciato un’impronta significativa nella storia dell'azienda e del territorio». 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x