ultime notizie
11 Luglio 2025 - 17:07
Da sabato 12 luglio, il sole non splende solo in cielo… ma anche a terra! A Farigliano, nel cuore delle Langhe, prende vita la nuova edizione dell'ormai collaudata e affascinante iniziativa turistica comunale: “Girasoli a Farigliano”, un progetto che celebra la bellezza della natura e il desiderio di offrire un’esperienza unica a visitatori di tutte le età.
Protagonista dell’estate è il suggestivo labirinto tra i girasoli, un percorso immersivo pensato per divertire, rilassare e stupire. Camminare tra le alte corolle dorate, lasciarsi guidare dal profumo dei fiori e perdersi nel verde tra cielo e terra diventa un’occasione per riconnettersi con la natura, scattare foto indimenticabili e vivere un momento di pura meraviglia.
Il labirinto sarà aperto al pubblico ogni weekend di luglio, dalle ore 9 alle 19, offrendo ampio spazio a famiglie, gruppi di amici, turisti e appassionati della fotografia e del mondo rurale. Inoltre, per gruppi di almeno 10 persone, è possibile prenotare visite anche durante la settimana, contattando il numero 339-7342211.
“Girasoli a Farigliano” è molto più di un semplice campo: è un invito a rallentare, a respirare a pieni polmoni e a lasciarsi sorprendere dalla semplicità della natura. Un progetto che unisce territorio, sostenibilità e bellezza, contribuendo a valorizzare la zona attraverso esperienze autentiche e coinvolgenti.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link