ultime notizie
12 Luglio 2025 - 09:13
Una serie di multe elevate dalla Polizia locale nei confronti di diverse attività commerciali per presunte irregolarità relative a dehors, sedie e tavolini sta creando malumore tra i commercianti carcaresi. I controlli, effettuati nel periodo della festa di San Giovanni, hanno portato a sanzioni che arrivano anche a 180 euro.
Sulla vicenda è intervenuta Confcommercio Savona con una nota firmata da Giuseppe Molinari, vicepresidente e referente per la Val Bormida: «Riteniamo che la strada del dialogo sia sempre la soluzione migliore. Negli ultimi giorni abbiamo raccolto le lamentele dei nostri associati, multati per presunte irregolarità con sanzioni anche elevate. Non chiediamo alcuno sconto, siamo per il rispetto delle regole e della legge, ma chiediamo che queste vengano applicate con buon senso».
«Parliamo di multe che, oltretutto, hanno colpito attività commerciali già duramente provate dall’alluvione di ottobre e dalla recente grandinata del 21 giugno, con conseguenti perdite economiche e danni materiali. Siamo disponibili al confronto, ma chiediamo al sindaco di Carcare un intervento deciso affinché non si continuino a penalizzare e punire i commercianti che, con fatica, contribuiscono a rendere vivo il tessuto del paese», aggiunge Molinari.
Dal Comando della Polizia locale, il comandante Luca Pignone ha dichiarato che si tratta di «normali controlli nell’ambito del Codice della strada», necessari per garantire il rispetto delle norme e la sicurezza pubblica.
«Accogliamo l’invito di Confcommercio e chiederemo che sia svolto un approfondimento circa i criteri seguiti nello svolgimento dei controlli della Polizia locale in materia e le relative modalità – commenta il sindaco, Rodolfo Mirri –. Le leggi si applicano con professionalità, ragionevolezza e buon senso».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link