ultime notizie
12 Luglio 2025 - 09:50
La famiglia Chiola con il presidente Cirio, gli amici e gli amministratori
Grande celebrazione a Cherasco, venerdì 11 luglio, per il Gruppo Chiola, che nel 2025 festeggia il suo cinquantenario di attività. L'azienda cuneese, fondata a Borgo San Dalmazzo nel 1975, opera da mezzo secolo nella filiera suinicola integrata, con un modello produttivo all'avanguardia, sostenibile e tracciabile. Attualmente diretta da Mario Chiola insieme alle figlie Roberta ed Emanuela, l'impresa ha saputo trasformarsi da realtà familiare a organizzazione strutturata a livello nazionale, registrando una crescita costante nei settori dell'allevamento, della trasformazione e della distribuzione.
Un momento cruciale nell'espansione del Gruppo è stato l’acquisizione, nel 2019, della Ferrero Mangimi Spa di Farigliano. Alla festa, oltre alla famiglia Chiola, hanno partecipato numerosi amministratori locali, amici e personalità di rilievo, tra cui il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi. «Festeggiamo una storia di famiglia, un'eccellenza imprenditoriale del nostro Piemonte» ha dichiarato Cirio.
Guardando al futuro, il Gruppo Chiola intende progredire con la stessa determinazione che lo ha sempre contraddistinto. Digitalizzazione, sostenibilità e ricerca saranno le leve della nuova fase di sviluppo. L'obiettivo è ambizioso ma ben definito: contribuire alla costruzione di un modello agroalimentare italiano sempre più forte, indipendente e competitivo, capace di affrontare le sfide globali senza perdere di vista il legame con le radici locali.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link