Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

50 anni di attività per il Gruppo Chiola, che nel 2019 ha rilevato la "Ferrero Mangimi" di Farigliano

Alla festa tanti amici, amministratori e imprenditori, con il presidente della Regione Alberto Cirio

50 anni di attività per il Gruppo Chiola, che nel 2019 ha rilevato la "Ferrero Mangimi" di Farigliano

La famiglia Chiola con il presidente Cirio, gli amici e gli amministratori

Grande celebrazione a Cherasco, venerdì 11 luglio, per il Gruppo Chiola, che nel 2025 festeggia il suo cinquantenario di attività. L'azienda cuneese, fondata a Borgo San Dalmazzo nel 1975, opera da mezzo secolo nella filiera suinicola integrata, con un modello produttivo all'avanguardia, sostenibile e tracciabile. Attualmente diretta da Mario Chiola insieme alle figlie Roberta ed Emanuela, l'impresa ha saputo trasformarsi da realtà familiare a organizzazione strutturata a livello nazionale, registrando una crescita costante nei settori dell'allevamento, della trasformazione e della distribuzione.

Un momento cruciale nell'espansione del Gruppo è stato l’acquisizione, nel 2019, della Ferrero Mangimi Spa di Farigliano. Alla festa, oltre alla famiglia Chiola, hanno partecipato numerosi amministratori locali, amici e personalità di rilievo, tra cui il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi. «Festeggiamo una storia di famiglia, un'eccellenza imprenditoriale del nostro Piemonte» ha dichiarato Cirio.

Guardando al futuro, il Gruppo Chiola intende progredire con la stessa determinazione che lo ha sempre contraddistinto. Digitalizzazione, sostenibilità e ricerca saranno le leve della nuova fase di sviluppo. L'obiettivo è ambizioso ma ben definito: contribuire alla costruzione di un modello agroalimentare italiano sempre più forte, indipendente e competitivo, capace di affrontare le sfide globali senza perdere di vista il legame con le radici locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x