Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Riparte dall'edizione 34+0 la Fiera del Miele

Ricordi ed emozioni riempiono la piazza a Montezemolo intitolata a Secondo Dino Robaldo

Riparte dall'edizione 34+0 la Fiera del Miele

Il territorio, i suoi prodotti, la sua identità. Tante, tantissime persone, semplici cittadini e amministratori locali, regionali, provinciali, in primis il governatore Alberto Cirio, hanno fortemente voluto essere presenti per tagliare il nastro della “0+34 edizione della Fiera del miele. Dopo una lunga attesa durata più di dieci anni, una delle manifestazioni più attese e identitarie del territorio è tornata.

«Abbiamo voluto chiamarla edizione “0+34”, proprio per segnare un nuovo inizio senza dimenticare il lungo percorso che ci ha portati fin qui - racconta il sindaco Marco Giacosa. È un anno zero simbolico, ma sulle solide basi delle 34 edizioni che l’hanno preceduta». La fiera, infatti, nacque nel 1979 e fu interrotta nel 2014. Negli anni ha saputo conquistarsi un ruolo importante nel panorama regionale, diventando la prima manifestazione del genere in Piemonte e un punto di riferimento per il mondo dell’apicoltura.

Il ritorno della Fiera ha un valore affettivo ancora più profondo perché sarà dedicato al ricordo di Dino Robaldo, storico sindaco di Montezemolo e vero motore dell’iniziativa fin dalle sue origini. Robaldo, scomparso nel 2021, è stato una figura centrale nella valorizzazione del territorio e tra i promotori della rete nazionale “Le Città del Miele”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x