ultime notizie
16 Luglio 2025 - 16:23
Ceva in lutto per la morte di Vittorio Avoledo, rispettato artigiano di Ceva, nonché suocero dell'ex sindaco Vincenzo Bezzone e nonno dell'ex assessore Isabella Avoledo.
"Ci stringiamo attorno alla famiglia in questo momento di perdita, che colpisce l'intera comunità cebana", ha dichiarato il sindaco Fabio Mottinelli. "Vittorio Avoledo è stato un esempio di dedizione professionale e civica, valori che ha trasmesso anche alla sua famiglia, come dimostrato dai colleghi amministratori che ci hanno preceduto. Il suo ricordo e la sua testimonianza ci accompagneranno nel futuro della nostra città."
Vittorio si è spento all'età di 90 anni. Personalità di rilievo per la comunità locale, fondò l'azienda storica che si occupava di posa, levigatura e lucidatura di pavimenti, una realtà importante per il comparto artigianale della zona. Ai figli Dario, Elena e Alessandro, a nipoti, amici e parenti giungano le più sentite condoglianze da parte de "L'Unione".
La veglia funebre si terrà domani, giovedì 17 luglio, alle 18.30 nel Duomo di Ceva. Sempre in Duomo, venerdì 18 luglio alle 9, sono previsti i funerali.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link