ultime notizie
18 Luglio 2025 - 15:58
Inizieranno a transitare nel centro storico e davanti alla chiesa di Villanova a partire dalle 9:30 di domani mattina i più di settanta camion d'epoca coinvolti nel weekend di "Mondovì e Motori".
I mezzi, che partiranno da Caraglio verso le 8:30. Il tragitto della carovana approderà nel monregalese: è previsto il passaggio attraverso il colle del Mortè e la discesa verso Roccaforte per arrivare infine a Villanova. Qui molti di questi sfileranno in Via Lorenzo Eula e Corso Marconi, ricongiungendosi con i compagni più pesanti per proseguire verso Prato Nevoso dove arriveranno alle 12 e saranno esposti. Nel pomeriggio è prevista la discesa per raggiungere Mondovì alle 16.30. I camione resteranno poi esposti anche nella giornata di domenica in piazza Ellero a Mondovì. L'organizzazione è a cura di Isoardi, Bruno srl e Collezione Bongioanni. Per ulteriori info è possibile contattare: Luca Isoardi (3483310229), Silvano Bruno (335225700), Mimmo Bongiovanni (3355719441).
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link